AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Aprile 2025 - 20:04
Gli alloggi dell'ATC a Cavagnolo
Entro fine maggio tutte le famiglie del complesso popolare di Cavagnolo, nel Torinese, sfollate a seguito dell'alluvione troveranno una nuova collocazione definitiva. È quanto emerso dalla riunione tecnica che si è svolta nel pomeriggio di oggi tra il direttore generale dell'Agenzia territoriale per la casa del Piemonte Centrale, Roberto Lionetti, il sindaco di Cavagnolo, Andrea Gavazza, e i funzionari della Città di Torino, ente proprietario del complesso.
Due nuclei famigliari saranno trasferiti nella palazzina al civico 54 di via Martiri della Libertà, non colpita dall'alluvione; una famiglia si sposterà in un alloggio al secondo piano in via Martiri della Libertà 84; altre due famiglie ricollocate nel complesso Atc di via Coppina a Chivasso.
"L'Agenzia territoriale per la casa - ha dichiarato il Presidente Atc, Maurizio Pedrini - si è mobilitata da subito per sostenere il Comune e le famiglie colpite dall'evento alluvionale. La comunità di Cavagnolo ha dimostrato grande coesione e spirito solidale."
"Le istituzioni hanno risposto presente sin dal primo giorno - ha confermato il sindaco di Cavagnolo, Andrea Gavazza - ringrazio molto Atc e il presidente Pedrini per la pronta risposta all'emergenza, ora lavoriamo insieme per consegnare al più presto gli alloggi alle famiglie."
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.