Cerca

Attualità

Nuova allerta meteo in Piemonte: collina torinese osservata speciale

L’Arpa Piemonte ha diramato una nuova allerta meteo per fenomeni meteo intensi in serata. L’invito è di limitare gli spostamenti e fare attenzione

Nuova allerta meteo in Piemonte: collina torinese osservata speciale

Non si placa l’ondata di maltempo che in queste ore sta nuovamente investendo il Piemonte. Dopo alcuni giorni di tempo stabile, ritornano temporali e forti precipitazioni. I fenomeni meteorologici attesi per la serata e la notte di mercoledì 23 aprile hanno portato l’Arpa Piemonte ha diramare l’allerta meteo gialla per Torino e le aree limitrofe.

Tornano sotto la lente d’ingrandimento soprattutto i Comuni collinari della periferia nord del capoluogo, delle Valli di Lanzo e del Canavese, come quelli più colpiti dalla recente alluvione: Monteu da Po, Lauriano, San Sebastiano da Po e altri centri limitrofi. Si aggiungono poi all’allerta meteo aree meno colpite della collina, come San Mauro Torinese, Sciolze, Marentino, Baldissero e la collina chierese.

Per quanto i fenomeni attesi destino meno l’allarme rispetto a quelli del 17 aprile scorso, quando l’allerta variava da arancione a rossa a seconda delle aree, l’invito delle autorità rimane quello di limitare gli spostamenti e non mettersi in situazioni di pericolo.

Le cittadine piemontesi, già messe in ginocchio dal maltempo in molti casi, devono quindi fronteggiare ora un altro allarme per il maltempo, mentre numerosi cittadini si ritrovano con cantine allagate, appartamenti distrutti e autoveicoli completamente inutilizzabili. È previsto comunque un netto miglioramento del meteo per la giornata di domani, 24 aprile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori