AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Aprile 2025 - 18:48
Non si placa l’ondata di maltempo che in queste ore sta nuovamente investendo il Piemonte. Dopo alcuni giorni di tempo stabile, ritornano temporali e forti precipitazioni. I fenomeni meteorologici attesi per la serata e la notte di mercoledì 23 aprile hanno portato l’Arpa Piemonte ha diramare l’allerta meteo gialla per Torino e le aree limitrofe.
Tornano sotto la lente d’ingrandimento soprattutto i Comuni collinari della periferia nord del capoluogo, delle Valli di Lanzo e del Canavese, come quelli più colpiti dalla recente alluvione: Monteu da Po, Lauriano, San Sebastiano da Po e altri centri limitrofi. Si aggiungono poi all’allerta meteo aree meno colpite della collina, come San Mauro Torinese, Sciolze, Marentino, Baldissero e la collina chierese.
Per quanto i fenomeni attesi destino meno l’allarme rispetto a quelli del 17 aprile scorso, quando l’allerta variava da arancione a rossa a seconda delle aree, l’invito delle autorità rimane quello di limitare gli spostamenti e non mettersi in situazioni di pericolo.
Le cittadine piemontesi, già messe in ginocchio dal maltempo in molti casi, devono quindi fronteggiare ora un altro allarme per il maltempo, mentre numerosi cittadini si ritrovano con cantine allagate, appartamenti distrutti e autoveicoli completamente inutilizzabili. È previsto comunque un netto miglioramento del meteo per la giornata di domani, 24 aprile.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.