Cerca

Attualità

SP 590 chiusa anche mercoledì 23 aprile: la frana spezza la collina chivassese (VIDEO)

Collina bloccata dalla frana: operai al lavoro, ma la riapertura slitta

SP 590 chiusa anche mercoledì 23 aprile: la frana spezza la collina chivassese (VIDEO)

SP 590 chiusa anche mercoledì 23 aprile: la frana spezza la collina chivassese (VIDEO)

Una strada chiusa può diventare un confine. Lo stanno imparando – a loro spese – i pendolari della collina chivassese, i lavoratori della Luxottica di Lauriano, del Caseificio Conrado, e tutti coloro che ogni giorno si muovono lungo la SP 590 della Valle Cerrina. La direttrice resta interrotta dopo le frane che hanno colpito località Delfino, a San Sebastiano da Po, e località Baraccone, a Castagneto Po, nella giornata infernale di giovedì 17 aprile. 

E nonostante una giornata intera di interventi, la riapertura non è ancora arrivata.

Oggi, martedì 22 aprile, a località Delfino si lavora senza sosta: taglio di alberi, scavi, installazione di barriere in cemento. I tecnici della Città metropolitana di Torino hanno annunciato che i lavori proseguiranno anche mercoledì 23 aprile, con l’obiettivo di ripristinare la viabilità entro la serata di domani, meteo permettendo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giornale La Voce (@giornalelavoce)

Ben più complicata, invece, la situazione al Baraccone di Castagneto Po: lì non esiste al momento una previsione per la riapertura. Prima dovranno essere completate le valutazioni tecniche sul versante franoso, ancora instabile. Solo dopo si potrà parlare di interventi veri e propri.

Intanto, i disagi si moltiplicano. Per molti dipendenti – soprattutto quelli che si spostano tra Lauriano, Cavagnolo, Brozolo, San Sebastiano, Chivasso – il tragitto casa-lavoro è diventato un’odissea. Chi prima impiegava 15 minuti, ora deve deviare su Crescentino, con tempi triplicati, più consumi, più nervosismo. Il maltempo che ha colpito il Piemonte negli ultimi giorni ha sì gonfiato i fiumi e reso impraticabili i campi, ma ha anche messo in ginocchio la viabilità secondaria, tagliando i collegamenti tra i piccoli comuni di collina.

La frana sulla SP 590 è solo la punta dell’iceberg. La Città metropolitana fa sapere che appena disponibili, verranno comunicate anche le modifiche al trasporto pubblico locale. Per ora, chi viaggia deve armarsi di pazienza, benzina e nervi saldi.

Famiglia sfollata dalla frana del Delfino sulla SP 590: “I nostri cani sono rimasti a casa, aiutateci!” (VIDEO)

Giovedì 17 aprile, una frana ha tagliato in due la collina. Una famiglia è stata portata via con l’elicottero. Gli animali, invece, sono rimasti. Da sei giorni i padroni li raggiungono a piedi, attraverso il bosco, rischiando la vita. Ombretta Perucca: “Abbiamo bisogno di un sentiero, non possiamo più continuare così”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori