AGGIORNAMENTI
Cerca
Viabilità
23 Aprile 2025 - 09:27
Collegno, Savonera: lavori in via Villa Cristina, il sottopasso chiude per sicurezza
A Collegno, nella tranquilla frazione di Savonera, arriva il momento di mettere in sicurezza una delle arterie di collegamento più utilizzate da automobilisti, ciclisti e pedoni: il sottopasso di via Villa Cristina. Un intervento tanto atteso quanto necessario, che risponde all’urgenza di adeguare la struttura alle più recenti normative tecniche di sicurezza. Ma, come spesso accade quando si lavora sulla pelle della città, il prezzo da pagare sarà qualche giorno di disagio per i residenti e per chi, ogni giorno, attraversa quel tratto di strada per studio, lavoro o necessità quotidiane.
Il piano dei lavori, studiato dall’amministrazione comunale per impattare il meno possibile sulla viabilità locale, prevede una chiusura programmata e scaglionata. Il primo stop scatterà giovedì 24 aprile, dalle 8 alle 18, quando sarà vietato il transito ciclopedonale. Una giornata in cui a doversi riorganizzare saranno dunque soprattutto i cittadini a piedi o in bicicletta. Ma la fase più delicata arriverà la settimana successiva: da lunedì 28 a mercoledì 30 aprile, sempre dalle 9 alle 18, il sottopasso sarà chiuso completamente al traffico, anche veicolare. Una finestra di tre giorni in cui la viabilità sarà modificata e chi percorre abitualmente via Villa Cristina dovrà trovare rotte alternative, magari più lunghe, sicuramente meno intuitive.
Messa in sicurezza delle infrastrutture
Un sacrificio, dunque, chiesto alla comunità locale nel nome di un bene superiore: la sicurezza. Perché dietro alla decisione di intervenire non c'è solo il rispetto formale di una norma tecnica, ma una visione più ampia, che guarda al futuro e alla qualità della vita nei quartieri periferici. La messa in sicurezza delle infrastrutture non è mai un dettaglio, soprattutto quando si parla di sottopassi, luoghi spesso critici in caso di maltempo, allagamenti o situazioni d’emergenza. Intervenire prima che accada l’irreparabile è una scelta di responsabilità.
L’amministrazione comunale ha assicurato che i lavori verranno completati nel minor tempo possibile. Non si tratta, insomma, di un cantiere infinito, di quelli che nascono e poi restano lì a occupare spazio e pazienza. Al contrario, l’obiettivo è chiaro: mettere in sicurezza la viabilità di Savonera, rispondere ai bisogni della cittadinanza e adeguare le infrastrutture a standard più moderni. Un investimento che guarda oltre le date delle chiusure, proiettando la frazione verso una maggiore tutela di chi la vive, la attraversa, la costruisce ogni giorno con i propri passi.
E in tempi in cui si parla spesso di rigenerazione urbana, resilienza e sostenibilità, anche un piccolo sottopasso può diventare simbolo di una città che non si limita a rattoppare, ma sceglie di prevenire. Anche a costo, per qualche giorno, di rallentare il passo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.