Cerca

Attualità

San Benigno saluta l’Ispettore Ivan Fon dopo 18 anni di servizio

Trasferimento a Cigliano per lo storico agente di Polizia Municipale. Commozione, gratitudine e tanti messaggi d’affetto dalla comunità.

San Benigno saluta l’Ispettore Ivan Fon dopo 18 anni di servizio

Diciotto anni non si cancellano con un semplice saluto, soprattutto quando a congedarsi è una figura come quella dell’Ispettore Ivan Fon, colonna del Corpo di Polizia Municipale di San Benigno Canavese, che dal 2007 ha rappresentato un punto di riferimento per la sicurezza e la vita civica del paese.

Lo scorso 18 aprile 2025, il Comune di San Benigno ha annunciato ufficialmente il trasferimento dell’ispettore Fon al Comune di Cigliano, con parole che trasudano gratitudine e stima:

“A lui vanno gli auguri del Sindaco, dell'Amministrazione e dei Colleghi per una proficua continuazione della carriera professionale. Lo ringraziamo sentitamente per la passione dimostrata in tutti questi anni.”

Ma è il messaggio del Sindaco Alberto Graffino a restituire il senso più profondo di questo momento di passaggio:

“A lui vanno i miei migliori auguri per il proseguimento della carriera professionale, felice che abbia trovato un luogo di lavoro più vicino a casa. Sicuramente Ivan Fon lascia un pezzetto di cuore a San Benigno, e in me rimane un senso di grande gratitudine per quanto fatto in questi anni”.

L'Ispettore all'opera nelle scuole di San Benigno 

Un addio carico di affetto, che non ha lasciato indifferente la comunità.  Il suo ultimo giorno di lavoro, il 18 aprile, l’ispettore Fon ha ricevuto tante dimostrazioni di stima e affetto da parte dei cittadini e sui social sono molti i messaggi di cittadini, colleghi e amici che hanno voluto raccontare il legame che Fon era riuscito a costruite con loro giorno dopo giorno. Nei messaggi pubblicati si legge tutto l’affetto di una comunità che lo ha visto crescere e operare con dedizione.

L’Ispettore Fon lascia San Benigno per avvicinarsi a casa, ma soprattutto per proseguire una carriera costruita con impegno, senso del dovere e profondo rispetto per le istituzioni e i cittadini.

In un’epoca in cui il volto umano delle istituzioni sembra spesso sbiadire, la sua figura rappresenta un esempio raro e prezioso di come l’autorevolezza possa andare di pari passo con l’ascolto e la vicinanza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori