AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Aprile 2025 - 14:08
Strade chiuse, due sindaci in trincea. «Così non si può andare avanti»
Un paese isolato è un paese dimenticato. E Andrate e Nomaglio, due piccoli Comuni dell'eporediese, oggi lo sanno bene. A gridarlo, nero su bianco, sono i sindaci Enrico Bovo ed Ellade Peller, che si sono stufati di aspettare. E hanno scritto a tutti: al Prefetto di Torino, al presidente della Regione, al sindaco della Città metropolitana e al presidente dell’Uncem. Un appello disperato ma chiaro: «Riattivate subito le provinciali 73 e 221. Non possiamo restare tagliati fuori dal mondo».
Già, perché da quando la frana è caduta sopra la frazione Biò di Borgofranco d’Ivrea, ai primi di marzo, la situazione è precipitata. Anziché riaprire le vie principali – la provinciale 73 che collega Borgofranco ad Andrate e la 221 che va da Andrate a Chiaverano – ci si è affidati alla provinciale 72. Un’unica, stretta, tortuosa alternativa che sale da Settimo Vittone, dove in alcuni tratti incrociarsi è un azzardo. Una mulattiera più che una strada, percorsa da camion, auto e mezzi pesanti, in un caos che è ormai quotidiano.
La frana sulla SP 73
E non è solo una questione di traffico. È una questione di sicurezza. «I tempi di intervento per ambulanze, vigili del fuoco o forze dell’ordine sono diventati inaccettabili», denunciano i due primi cittadini. E la rabbia aumenta pensando a quel cantiere infinito sopra Borgofranco: «Se i lavori sulla frana fossero stati ultimati in tempo utile, l’ulteriore smottamento – causato dalle ultime piogge – non ci sarebbe nemmeno stato». Invece si è perso tempo, si è rimasti a guardare, e adesso ci si ritrova con un’emergenza ancora più grave.
«Servono interventi urgenti. Non domani. Oggi», chiudono i sindaci. E in questo appello c’è tutta la voce di un territorio che si sente abbandonato, ma che non ha alcuna intenzione di tacere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.