AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Marzo 2025 - 22:11
La Strada Provinciale 73 tra Nomaglio e Borgofranco è chiusa al traffico dalla scorsa notte a causa di una caduta di massi. Il tratto interessato dalla frana si estende tra i chilometri 2+350 e 4+100, nei pressi di Rio Bersalone.
L’allarme è scattato intorno alle 21 di ieri sera, quando sul posto sono stati chiamati vigili del fuoco, carabinieri e autorità comunali di Borgofranco per gestire l’emergenza. La Città Metropolitana di Torino ha immediatamente attivato un intervento di messa in sicurezza e ripristino, ma la strada non verrà riaperta prima del fine settimana. Saranno infatti necessarie operazioni di disgaggio, per rimuovere i massi instabili e prevenire nuovi crolli.
Il sindaco di Borgofranco, Fausto Francisca, ha confermato la gravità della situazione, sottolineando che la riapertura della provinciale dipenderà dagli esiti dei sopralluoghi dei geologi e degli ingegneri incaricati di valutare la stabilità del versante.
Per quanto riguarda la viabilità alternativa, chi arriva da Biella e deve proseguire verso la Valle d’Aosta, Chiaverano, Nomaglio o Settimo Vittone, dovrà scegliere percorsi alternativi. Chi invece parte da Borgofranco e deve dirigersi verso Biella, potrà passare per Biò, poi prendere la SP 74, raggiungere Bienca e quindi immettersi sulla SP 419 per attraversare la Galleria della Serra.
Intanto, i tecnici della Città Metropolitana continuano a monitorare la zona per garantire che la riapertura della strada avvenga in piena sicurezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.