Cerca

Attualità

Diventare Guardiaparco? A Noasca la seconda edizione del corso ufficiale

Tutela dell’ambiente: a maggio il corso

Diventare Guardiaparco? A Noasca la seconda edizione del corso ufficiale

Torna a Noasca la formazione per chi vuole indossare il cappello verde. Da giovedì 8 maggio 2025, nel cuore pulsante del Parco Nazionale del Gran Paradiso, si alza il sipario sulla seconda edizione del corso per Guardiaparco Ausiliari. Un percorso intenso, immersivo, promosso da Federparchi – IRVEA Parchi e Riserve, con la collaborazione del Comune di Noasca. Un’opportunità unica per diventare professionisti nella tutela del territorio e della biodiversità.

Non si tratta di un semplice corso: qui si formano gli operatori che, armati di binocolo e determinazione, affiancheranno i servizi di sorveglianza di Parchi, Oasi e Riserve in tutta Italia. Si impara a monitorare la fauna, prevenire il bracconaggio, controllare le aree protette, difendere gli ecosistemi. Il tutto con un approccio multidisciplinare e rigorosamente pratico.

Chi vuole diventare guardiaparco deve sporcarsi gli scarponi, non basta studiare da casa. Il corso si svolge in presenza, con lezioni tenute da biologi, naturalisti, direttori di parco, ufficiali dei Carabinieri forestali e guardiaparco in servizio nei principali parchi nazionali. Non solo una scuola di mestiere, ma anche un trampolino di lancio per chi sogna un concorso pubblico in questo settore.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: www.parchieriserve.org

Un’occasione per mettersi in gioco, per imparare dai migliori, per trasformare la passione per la natura in una vera professione. E per ribadire, oggi più che mai, che la salvaguardia dell’ambiente passa anche da chi ogni giorno lo vive, lo protegge, lo racconta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori