AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Aprile 2025 - 23:49
In un momento di profonda commozione e riflessione, John Elkann ha espresso il suo dolore per la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta in un periodo particolarmente significativo: i giorni pasquali dell'anno giubilare della speranza. Con un messaggio personale inviato alla Santa Sede, Elkann ha voluto rendere omaggio al pontefice, sottolineando l'importanza delle sue eredità spirituali.
"Con profondo dolore e raccoglimento mi unisco alla preghiera per accompagnare Papa Francesco nel viaggio di ritorno alla casa del Padre", ha dichiarato Elkann, evidenziando il legame speciale che lo univa al pontefice. Ricordando l'ultima occasione in cui ha avuto il privilegio di incontrarlo, il 24 dicembre scorso durante la cerimonia di apertura della Porta Santa in San Pietro, Elkann ha espresso gratitudine per aver conosciuto un uomo di tale statura spirituale.
La scomparsa di Papa Francesco in questo periodo pasquale e nell'anno giubilare della speranza invita a una riflessione profonda sul suo lascito spirituale. Elkann ha sottolineato come la sua morte stimoli la preghiera e l'augurio di vivere con efficacia le eredità lasciate dal pontefice. Un invito a continuare il cammino tracciato da Papa Francesco, che ha sempre cercato di rendere il mondo un posto migliore.
La notizia della morte di Papa Francesco ha suscitato reazioni in tutto il mondo, non solo tra i fedeli ma anche tra personalità di spicco di vari settori. Da Lionel Messi a Gianluigi Buffon, molti hanno voluto esprimere il loro ringraziamento per l'impatto positivo che il pontefice ha avuto sulla società globale. Anche il presidente Donald Trump, insieme a Melania, ha reso omaggio al papa, sottolineando il suo ruolo di guida spirituale.
Nonostante non sia mai tornato in Argentina, la sua terra natale, Papa Francesco ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La sua capacità di avvicinare le persone e di promuovere un messaggio di pace e speranza rimarrà un faro per le generazioni future.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.