Cerca

Il commovente addio di John Elkann a Papa Francesco: un ricordo di speranza e spiritualità

John Elkann ricorda Papa Francesco, scomparso durante l'anno giubilare della speranza, con un messaggio toccante alla Santa Sede.

Il commovente addio di John Elkann a Papa Francesco: un ricordo di speranza e spiritualità

In un momento di profonda commozione e riflessione, John Elkann ha espresso il suo dolore per la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta in un periodo particolarmente significativo: i giorni pasquali dell'anno giubilare della speranza. Con un messaggio personale inviato alla Santa Sede, Elkann ha voluto rendere omaggio al pontefice, sottolineando l'importanza delle sue eredità spirituali.

"Con profondo dolore e raccoglimento mi unisco alla preghiera per accompagnare Papa Francesco nel viaggio di ritorno alla casa del Padre", ha dichiarato Elkann, evidenziando il legame speciale che lo univa al pontefice. Ricordando l'ultima occasione in cui ha avuto il privilegio di incontrarlo, il 24 dicembre scorso durante la cerimonia di apertura della Porta Santa in San Pietro, Elkann ha espresso gratitudine per aver conosciuto un uomo di tale statura spirituale.



La scomparsa di Papa Francesco in questo periodo pasquale e nell'anno giubilare della speranza invita a una riflessione profonda sul suo lascito spirituale. Elkann ha sottolineato come la sua morte stimoli la preghiera e l'augurio di vivere con efficacia le eredità lasciate dal pontefice. Un invito a continuare il cammino tracciato da Papa Francesco, che ha sempre cercato di rendere il mondo un posto migliore.

La notizia della morte di Papa Francesco ha suscitato reazioni in tutto il mondo, non solo tra i fedeli ma anche tra personalità di spicco di vari settori. Da Lionel Messi a Gianluigi Buffon, molti hanno voluto esprimere il loro ringraziamento per l'impatto positivo che il pontefice ha avuto sulla società globale. Anche il presidente Donald Trump, insieme a Melania, ha reso omaggio al papa, sottolineando il suo ruolo di guida spirituale.

Nonostante non sia mai tornato in Argentina, la sua terra natale, Papa Francesco ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La sua capacità di avvicinare le persone e di promuovere un messaggio di pace e speranza rimarrà un faro per le generazioni future.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori