AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Aprile 2025 - 23:29
Nella Bergoglio con il cugino, Papa Francesco
È rimasta in contatto fino all'ultimo con il cugino, papa Francesco.
Nella Bergoglio, ristoratrice di origini astigiane che da tempo risiede a Peveragno (Cuneo), aveva in comune con il pontefice un trisnonno, Giuseppe. Il loro rapporto, incominciato quando il prelato argentino era vescovo, è proseguito negli anni: "L'ho sentito l'ultima volta una settimana fa, gli ho inviato un messaggio di buona guarigione e gli ho raccomandato di riguardarsi. Lui mi ha ringraziato con un vocale, diceva che abbracciava me e la famiglia".
"Grazie tante, un abbraccio a tutti Nella, grazie" sono state le parole del Pontefice.
Prima, lo scorso 15 gennaio, c'era stato l'ultimo incontro in Vaticano, in udienza generale con l'Associazione Cuochi della Granda, che Nella Bergoglio - proprietaria insieme al marito Angelo Macario della storica Trattoria della Posta, a Pradeboni di Peveragno - aveva già accompagnato in altre occasioni.
"Siamo stati accolti benissimo, - ricorda - ci ha salutati tutti e ho avuto occasione di parlargli: lui mi ha raccomandato di portargli la bagna cauda, se l'avessi cucinata. L'ho trovato bene, era sorridente e sereno".
La scoperta di quel legame familiare, racconta, si deve a don Capra, il parroco di Portacomaro Stazione, frazione di Asti:
"L'ho cercato tramite un sacerdote del Vaticano che lo conosceva. Lui si è messo in contatto con me". Era il 2001, all'epoca Bergoglio era già arcivescovo di Buenos Aires: "Quando ci siamo conosciuti lui mi ha chiesto di approfondire la nostra relazione e di pregare per lui".
Negli anni del pontificato, gli incontri tra i due cugini erano divenuti una consuetudine: "Di solito andavamo a trovarlo due volte all'anno, sempre in primavera e prima di Natale. Gli portavamo un po' di 'casa'".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.