Cerca

Attualità

L’ultima bagna cauda per il cugino Papa, il racconto di Nella Bergoglio

La storia di un legame familiare tra una ristoratrice piemontese e il pontefice, tra incontri e tradizioni culinarie

Nella Bergoglio

Nella Bergoglio con il cugino, Papa Francesco

È rimasta in contatto fino all'ultimo con il cugino, papa Francesco.

Nella Bergoglio, ristoratrice di origini astigiane che da tempo risiede a Peveragno (Cuneo), aveva in comune con il pontefice un trisnonno, Giuseppe. Il loro rapporto, incominciato quando il prelato argentino era vescovo, è proseguito negli anni: "L'ho sentito l'ultima volta una settimana fa, gli ho inviato un messaggio di buona guarigione e gli ho raccomandato di riguardarsi. Lui mi ha ringraziato con un vocale, diceva che abbracciava me e la famiglia".

"Grazie tante, un abbraccio a tutti Nella, grazie" sono state le parole del Pontefice.


   

Prima, lo scorso 15 gennaio, c'era stato l'ultimo incontro in Vaticano, in udienza generale con l'Associazione Cuochi della Granda, che Nella Bergoglio - proprietaria insieme al marito Angelo Macario della storica Trattoria della Posta, a Pradeboni di Peveragno - aveva già accompagnato in altre occasioni.

"Siamo stati accolti benissimo, - ricorda - ci ha salutati tutti e ho avuto occasione di parlargli: lui mi ha raccomandato di portargli la bagna cauda, se l'avessi cucinata. L'ho trovato bene, era sorridente e sereno".
    La scoperta di quel legame familiare, racconta, si deve a don Capra, il parroco di Portacomaro Stazione, frazione di Asti:

"L'ho cercato tramite un sacerdote del Vaticano che lo conosceva. Lui si è messo in contatto con me". Era il 2001, all'epoca Bergoglio era già arcivescovo di Buenos Aires: "Quando ci siamo conosciuti lui mi ha chiesto di approfondire la nostra relazione e di pregare per lui".

Negli anni del pontificato, gli incontri tra i due cugini erano divenuti una consuetudine: "Di solito andavamo a trovarlo due volte all'anno, sempre in primavera e prima di Natale. Gli portavamo un po' di 'casa'".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori