AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Aprile 2025 - 19:47
Difendere il verde costa caro: gli attivisti del Meisino sotto una pioggia di multe
Il progetto per il Meisino a Torino "avrebbe dovuto essere sottoposto alla verifica di assoggettabilità alla Valutazione di impatto ambientale (Via)" e "la disseminazione di attrezzature sportive sopprime la vocazione originaria della riserva naturale".
Lo sostengono Italia Nostra del Piemonte di Torino.
"Abbiamo segnalato - scrivono in una nota firmata dai presidenti Elena My e Roberto Gnavi - a Regione e città Metropolitana la violazione, ricevendo dalla seconda una risposta evasiva: si afferma che il progetto non rientra nelle categorie per cui è obbligatoria la suddetta Verifica, in quanto si tratterebbe in parte di opere di riqualificazione e manutenzione straordinaria e in parte di posa di attrezzature sportive semovibili. La risposta dell'Assessore Tresso invece - proseguono My e Gnavi - la natura di parco tematico vocato allo sport. Non si riscontra nel progetto il benché minimo interesse per la fauna e la flora. Naturalmente Italia Nostra è favorevole alla promozione dello sport all'aria aperta per tutti, ma non vi è alcuna necessità di portarla avanti a scapito dell'Ambiente, della Natura e del Paesaggio".
La verifica di assoggettabilità alla Via "avrebbe implicato, tra l'altro, una fase di consultazione pubblica. Ma - concludono gli esponenti di Italia Nostra - non solo la salvaguardia del patrimonio naturale, ma anche il diritto di partecipare e ora quello di protestare pacificamente sono stati scavalcati e schiacciati dall'urgenza di non mancare le scadenze del Pnrr".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.