Cerca

Attualità

Favria, la Pro Loco riparte col botto! Entusiasmo alle stelle per una comunità che non si arrende mai

Un nuovo Direttivo giovane e motivato per tenere viva la comunità

Favria, la Pro Loco riparte

Favria, la Pro Loco riparte col botto! Entusiasmo alle stelle per una comunità che non si arrende mai

A Favria, il volontariato non è solo una parola, ma una forza concreta che tiene insieme le persone, anima le piazze e racconta l’identità di un paese. Domenica 6 aprile, i 250 soci della Pro Loco di Favria hanno dato prova di partecipazione e fiducia, eleggendo un nuovo Direttivo capace di coniugare esperienza e rinnovamento, passione e organizzazione.

Alla guida è stata scelta Stesj Iannizzi, nuova presidente, affiancata dai due vice Roberto Mussatto e Luciano Budello, dalla tesoriera Marcella Vitella e dalla segretaria Nadia Leone. Ma il cuore operativo della macchina associativa batte forte anche nei 17 consiglieri eletti: volti nuovi, giovani, competenti, tra cui spiccano Giada La Mantia, Andrea Fenoglietto, Rita Sartore e Giusy Briscese. Tutti insieme, formano un team capace di guardare al futuro con energia e concretezza.

Non si tratta solo di organizzare feste – sebbene la Festa Patronale, la Castagnata, il Carnevale e il nuovo Palio dei Borghi siano già tappe fisse nel calendario cittadino – ma di tenere viva una comunità, di creare spazi di incontro, di custodire le tradizioni e reinventarle con sguardo contemporaneo. È qui che la Pro Loco diventa qualcosa di più di un’associazione: è un presidio sociale, un punto di riferimento per tutte le generazioni, uno dei pochi ambiti dove ancora si costruisce bene comune dal basso, senza slogan né tornaconti.

In tempi in cui molte realtà locali faticano a rinnovarsi o a coinvolgere i giovani, Favria rappresenta un modello virtuoso. Il ricambio generazionale è stato non solo possibile, ma addirittura desiderato. È segno che esiste un terreno fertile, fatto di relazioni, di stima reciproca, di voglia di mettersi in gioco. Come ha scritto Giorgio Cortese, “la Pro Loco ha Favria nel cuore”, e questo cuore continua a battere forte.

Nei prossimi mesi, la sfida sarà duplice: proseguire con gli eventi storici e lanciare nuove proposte, capaci di attrarre visitatori, ma soprattutto di far sentire i cittadini protagonisti. Il Palio dei Borghi, in particolare, promette di essere l’occasione per risvegliare il senso di appartenenza e regalare momenti di sana competizione e allegria.

Buon lavoro allora alla presidente Iannizzi e a tutta la squadra. Il futuro della Pro Loco è una questione di impegno, certo. Ma anche di cuore, passione e appartenenza. E a Favria, questo non manca.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori