Cerca

Eventi

Pasqua tra tulipani, gnomi e acquerelli: Pralormo incanta grandi e piccini con la XXV edizione di Messer Tulipano

Dal 19 al 21 aprile il Castello di Pralormo si trasforma in un giardino delle meraviglie tra ornitologia per bambini, danze storiche e laboratori creativi

Pasqua tra tulipani a Pralormo

Pasqua tra tulipani a Pralormo

Dettagli evento

La magia di Messer Tulipano torna a sbocciare nel parco del Castello di Pralormo, e per la XXV edizione regala un programma speciale per le festività pasquali. Sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile, il celebre evento floreale sarà un vero paradiso per famiglie, tra tulipani in fiore, esperienze didattiche e suggestioni artistiche.

Pensato in particolare per i più piccoli, il programma di Pasqua e Pasquetta prevede due percorsi immersivi: il viale degli “gnomi olandesi”, ispirato ai piccoli guardiani dei giardini più amati dai bambini d’Europa, e il viale degli uccellini, un sentiero nel bosco dove scoprire le specie avicole che abitano il parco, imparando a riconoscerle dal canto e dalle abitudini. Un'autentica lezione di ornitologia tra i profumi della primavera.

Nella zona davanti all’Orangerie, l’artista Maria Rosa Gaude incanterà il pubblico dipingendo dal vivo “i segreti degli acquerelli floreali”, mentre un laboratorio aperto insegnerà a modellare un tulipano in ceramica a freddo, per portare a casa un piccolo ricordo fatto a mano.

Nel pomeriggio di sabato 19 aprile, il parco si animerà con le coreografie in costume del gruppo storico “Historia Subalpina”, che rievocherà atmosfere settecentesche tra danze d’epoca e abiti sontuosi.

Per tutta la durata dell’evento pasquale, come da tradizione, sarà possibile fare picnic nel prato fiorito di fronte all’azienda agricola del castello: un modo semplice e suggestivo per vivere il parco in libertà.

Messer Tulipano resta aperto tutti i giorni dal 29 marzo al 1 maggio 2025, con orari 10-18 nei feriali e 10-19 nei festivi e weekend. I biglietti si possono acquistare sia online sia in loco. Per info: 011 884870 / 8140981, email info@castellodipralormo.com, sito www.castellodipralormo.com.

Chi desidera soggiornare immerso nella bellezza del parco può rivolgersi alle Case della Giardiniera, aperte tutto l’anno: info e prenotazioni su www.lecasedellagiardiniera.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori