AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Aprile 2025 - 09:54
Murazzi chiusi per maltempo: il Po sorvegliato speciale (foto di repertorio)
Un’altra giornata di pioggia battente ha colpito Torino, e sebbene i livelli dei fiumi siano ancora sotto le soglie di guardia, il Comune ha deciso di adottare una misura precauzionale: con un’ordinanza notturna, è stato vietato l’accesso ai Murazzi del Po, sia per i veicoli che per i pedoni.
A comunicarlo è una nota ufficiale di Palazzo Civico, che sottolinea come non ci siano al momento criticità evidenti sul territorio urbano, né fenomeni di dissesto nelle aree collinari della città. Tuttavia, il Comune ha preferito muoversi in anticipo, chiudendo uno dei luoghi simbolo delle passeggiate torinesi lungo il fiume, anche per prevenire eventuali rischi dovuti all’innalzamento improvviso del livello dell’acqua.
La Protezione civile della Città di Torino resta in allerta e prosegue il monitoraggio costante dell’evoluzione meteorologica e dei corsi d’acqua cittadini. L’attenzione è rivolta in particolare al Po, ma anche agli altri corsi fluviali presenti sul territorio, tutti attualmente sotto controllo.
Le prossime ore saranno decisive per comprendere se la perturbazione continuerà a insistere sulla città o se si potrà tornare presto alla normalità. Intanto, la raccomandazione è di evitare le zone a rischio e seguire gli aggiornamenti ufficiali.
Il Comune di Torino ha deciso di adottare una misura precauzionale: con un’ordinanza notturna, è stato vietato l’accesso ai Murazzi del Po, sia per i veicoli che per i pedoni
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.