Cerca

Attualità

Alto Canavese sotto l’acqua: strade chiuse e frane bloccano la viabilità intorno a Cuorgnè

La situazione aggiornata a pochi minuti fa

Alto Canavese sotto l’acqua: strade chiuse e frane bloccano la viabilità intorno a Cuorgnè

Questa mattina, la situazione delle strade in Canavese, intorno a Cuorgnè, è critica a causa del maltempo che ha colpito la zona nelle ultime ore. Dalle 5:00, due squadre di volontari della Protezione Civile sono al lavoro per monitorare il territorio e fornire assistenza alle persone colpite.

Le zone più problematiche sono le seguenti:

  • Navetta: Due alberi sono caduti sulla strada, ma, fortunatamente, la viabilità è ancora garantita, sebbene sia necessaria molta cautela. I Vigili del Fuoco sono in arrivo per rimuovere gli ostacoli.

  • Priacco (Parrocchia): Anche qui si segnala la caduta di piante, ma la Protezione Civile è già sul posto per intervenire. Nel frattempo, la strada resta percorribile, seppur con attenzione.

  • Priacco (rotonda): Nuovi allagamenti hanno creato disagi, ma la rotonda è ancora percorribile, seppure con difficoltà.

  • Località Ricauda (Ronchi): A causa di una frana, due abitazioni sono isolate. La frana ha bloccato la strada, e le autorità locali stanno cercando di valutare la situazione.

La situazione non si limita solo a queste aree. Infatti, diverse strade della zona sono interessate da frane e smottamenti. Le notizie dai comuni limitrofi riportano ulteriori disagi:

  • Castelnuovo Nigra: La SP 60 di Villa Castelnuovo è completamente chiusa a causa di numerose frane che hanno ostruito l'intero percorso.

  • Ronco: La SP 47 della Valle Soana è chiusa al traffico. Durante la notte, il CMTO e i volontari hanno lavorato per liberare la strada da smottamenti e detriti, ma la chiusura permane. Inoltre, la prima corsa GTT è stata annullata.

  • Pertusio: Si segnalano piccoli smottamenti e allagamenti diffusi che rendono difficoltosa la viabilità.

  • Prascorsano: Problemi sulla SP42/01 verso Belmonte, con uno smottamento e una colata detritica sulla SP42 oltre Buasca, che rendono la viabilità precaria.

  • San Colombano Belmonte: Un piccolo smottamento si è verificato su Via San Rocco, ma non ha creato grossi disagi.

  • Valperga: Allagamenti sono segnalati in diverse zone, con particolare attenzione a Rolandi e Valleri, dove le strade sono chiuse.

Nonostante le difficoltà, la protezione civile e i vigili del fuoco sono al lavoro per ristabilire la sicurezza e garantire l'accesso alle zone più colpite. La situazione resta in evoluzione e si consiglia a tutti gli automobilisti di percorrere le strade con la massima prudenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori