AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Aprile 2025 - 07:32
Questa mattina, la situazione delle strade in Canavese, intorno a Cuorgnè, è critica a causa del maltempo che ha colpito la zona nelle ultime ore. Dalle 5:00, due squadre di volontari della Protezione Civile sono al lavoro per monitorare il territorio e fornire assistenza alle persone colpite.
Le zone più problematiche sono le seguenti:
Navetta: Due alberi sono caduti sulla strada, ma, fortunatamente, la viabilità è ancora garantita, sebbene sia necessaria molta cautela. I Vigili del Fuoco sono in arrivo per rimuovere gli ostacoli.
Priacco (Parrocchia): Anche qui si segnala la caduta di piante, ma la Protezione Civile è già sul posto per intervenire. Nel frattempo, la strada resta percorribile, seppur con attenzione.
Priacco (rotonda): Nuovi allagamenti hanno creato disagi, ma la rotonda è ancora percorribile, seppure con difficoltà.
Località Ricauda (Ronchi): A causa di una frana, due abitazioni sono isolate. La frana ha bloccato la strada, e le autorità locali stanno cercando di valutare la situazione.
La situazione non si limita solo a queste aree. Infatti, diverse strade della zona sono interessate da frane e smottamenti. Le notizie dai comuni limitrofi riportano ulteriori disagi:
Castelnuovo Nigra: La SP 60 di Villa Castelnuovo è completamente chiusa a causa di numerose frane che hanno ostruito l'intero percorso.
Ronco: La SP 47 della Valle Soana è chiusa al traffico. Durante la notte, il CMTO e i volontari hanno lavorato per liberare la strada da smottamenti e detriti, ma la chiusura permane. Inoltre, la prima corsa GTT è stata annullata.
Pertusio: Si segnalano piccoli smottamenti e allagamenti diffusi che rendono difficoltosa la viabilità.
Prascorsano: Problemi sulla SP42/01 verso Belmonte, con uno smottamento e una colata detritica sulla SP42 oltre Buasca, che rendono la viabilità precaria.
San Colombano Belmonte: Un piccolo smottamento si è verificato su Via San Rocco, ma non ha creato grossi disagi.
Valperga: Allagamenti sono segnalati in diverse zone, con particolare attenzione a Rolandi e Valleri, dove le strade sono chiuse.
Nonostante le difficoltà, la protezione civile e i vigili del fuoco sono al lavoro per ristabilire la sicurezza e garantire l'accesso alle zone più colpite. La situazione resta in evoluzione e si consiglia a tutti gli automobilisti di percorrere le strade con la massima prudenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.