Cerca

Maltempo

Esonda il Chiusella a Traversella, sottopassi allagati e smottamenti nel Pinerolese

Chiusure a raffica sulle strade provinciali: isolati tratti in Val Chiusella, Cuorgnè, Quincinetto, Bricherasio e San Secondo. La Città metropolitana in emergenza

Ancora una volta, la pioggia torrenziale mette in ginocchio il Piemonte. Nella serata di mercoledì 16 aprile, la situazione più critica si è registrata in Val Chiusella, dove il torrente omonimo è esondato in località Cappia a Traversella, costringendo alla chiusura del tratto terminale della Strada Provinciale 64, precisamente dal chilometro 19+200. A seguito della segnalazione del sindaco di Traversella, il personale della Direzione Viabilità 1 della Città metropolitana di Torino è intervenuto sul posto, riscontrando l’allagamento della sede stradale e posizionando la segnaletica necessaria a bloccare la circolazione.

strada chiusa

Il Canavese ha dovuto affrontare ulteriori chiusure di rilievo. La Strada Provinciale 69 a Quincinetto è stata interdetta al traffico al chilometro 13, in corrispondenza del sottopasso autostradale, completamente allagato. Situazione analoga lungo la SP 46 tra Cuorgnè e Pont Canavese, dove l’allagamento localizzato al km 0+600 ha imposto la chiusura del tratto compreso tra il km 0+192 e il km 1+900.

Il quadro si aggrava ulteriormente nel Pinerolese, dove sono numerosi i tratti stradali interessati da frane e allagamenti, con conseguenti interruzioni alla circolazione. A San Pietro Val Lemina, la Strada Provinciale 167 è stata chiusa dal km 4+400 al km 6+500 a causa di una frana al km 3+800 e di numerosi tratti sommersi dall’acqua. Sempre nella stessa zona, la SP 165 a San Secondo di Pinerolo è stata interrotta al km 4+300 per una frana da monte.

frana

strada

frana

Non va meglio a Bricherasio, dove la Strada Provinciale 158 è stata chiusa tra il km 8 e il km 10+542 per un diffuso allagamento. In via precauzionale, le autorità hanno bloccato anche il transito sul guado del torrente Pellice a Cavour, lungo la SP 152 tra il km 6+100 e il km 6+300. Infine, a Buriasco, la SP 160 risulta inagibile tra il km 0 e il km 3+800, a causa dell’esondazione del torrente Lemina che ha allagato ampi tratti di carreggiata.

Gli uomini della Città metropolitana di Torino, insieme ai sindaci e ai tecnici dei Comuni interessati, sono impegnati da ore nel monitoraggio e nella gestione dell’emergenza. Una situazione che non ha ancora raggiunto il picco, secondo quanto riportato da fonti locali, e che potrebbe peggiorare nelle prossime ore con nuove precipitazioni attese su tutto il territorio.

In attesa di un miglioramento delle condizioni meteo, la raccomandazione è di evitare gli spostamenti non necessarinelle zone segnalate e di seguire costantemente gli aggiornamenti diffusi dai canali ufficiali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori