AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Aprile 2025 - 19:05
Una foresta incantata, animali colorati, sogni a misura di bambino. Sono i soggetti scelti direttamente dai piccoli pazienti per le nuove pareti del reparto di Alta Intensità Chirurgica dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino, completamente riqualificato grazie al lavoro e all’impegno di Neuroland ETS, che in questi giorni festeggia i 10 anni di attività.
L’intervento ha trasformato non solo le stanze di degenza, ma tutti i locali del reparto, con arredi donati e pareti ridisegnate per rendere l’ambiente più accogliente, funzionale e vicino ai bisogni di bambini, genitori e personale sanitario. L’investimento complessivo è stato di circa 120.000 euro.
"È con i piccoli gesti di ognuno di noi che il mondo può cambiare in meglio o in peggio" è il messaggio che accompagna il progetto e sintetizza lo spirito con cui Neuroland ETS – fondata da Paola Peretta, Marco Guglielminotti e Giorgina Negro – porta avanti la sua missione: umanizzare la cura e migliorare il benessere di tutti coloro che ruotano intorno alla Neurochirurgia Pediatrica.
Accanto all’estetica, c’è la concretezza del sostegno: l’associazione acquista apparecchiature per le sale operatorie, finanzia percorsi di aggiornamento per il personale sanitario e copre buoni pasto per le famiglie in difficoltà economica.
Il traguardo raggiunto non segna un punto d’arrivo, ma un nuovo punto di partenza. Entro la fine del 2025, Neuroland punta a riqualificare altri locali dell’ospedale e ad implementare l’uso dell’intelligenza artificiale in ambito medico. Un equilibrio tra tecnologia e umanizzazione, che resta il cuore pulsante della sua missione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.