Cerca

Attualità

Un sorriso per i piccoli pazienti del reparto oncologico del Regina Margherita

Il sindaco e i volontari portano sorrisi e solidarietà ai bambini in lotta contro la malattia

Un sorriso per i piccoli pazienti del reparto oncologico del Regina Margherita

Un sorriso per i piccoli pazienti del reparto oncologico del Regina Margherita

Lunedì 3 marzo, una delegazione del comune di Leini, composta dal sindaco Luca Torella, dalla vice sindaca Bruna Panero, dai volontari dell’associazione "Voglio solo un sorriso - Martina", e da una rappresentanza della Polizia locale guidata dal comandante Salvatore Papalia, ha fatto una visita speciale ai giovanissimi pazienti del reparto oncologico dell'Ospedale Regina Margherita di Torino.

Un gesto di solidarietà e di vicinanza che ha portato un sorriso sui volti dei bambini, e che ha reso il momento speciale tanto per i piccoli pazienti quanto per i visitatori.

L'incontro ha avuto come obiettivo quello di regalare un po’ di spensieratezza ai bambini e alle bambine che lottano ogni giorno contro il cancro, e lo ha fatto attraverso il dono di giocattoli raccolti dell'associazione " Voglio solo un sorriso -Martina" grazie alla generosità delle scuole di Leini.

Le donazioni provenivano dalle scuole dell'infanzia "Rodari", dal nido "Scarabocchiando a casa di Daniela", dall'asilo "Arcobaleno", dai nidi "Gli amici di Sofia" e "Gli amici di Winnie", e dal nido "Bimbi al centro". In particolare, l’iniziativa ha preso vita durante il periodo natalizio, quando la comunità di Leini si è unita per raccogliere i regali e portare un po' di gioia in un contesto difficile.

L’ingresso dei visitatori nel reparto oncologico è stato un momento carico di emozioni. Per i piccoli pazienti, la visita ha rappresentato una parentesi di allegria, un’opportunità di distrarsi, di giocare e di sentire un po’ di normalità in un percorso che per loro è difficile e doloroso.

Per il sindaco Luca Torella, che ha accompagnato la delegazione, l'esperienza è stata ancor più significativa, poiché ha permesso di entrare in contatto diretto con la realtà che vivono i bambini e le famiglie ospiti del reparto.

La delegazione di Leini porta un sorriso al Regina Margherita 

"Come prima cosa un grazie sincero all’associazione ‘Voglio solo un sorriso’ per quello che fa a favore di questi bambini -  ha commentato il sindaco Torella - è  davvero una situazione straziante. Encomiabile il lavoro delle persone che operano in quel reparto, che fanno di tutto per rendere la più serena possibile la permanenza dei bambini. Bambini che, pur consapevoli delle difficoltà che li attendono, riescono comunque a rimanere spensierati, a giocare e a divertirsi."

Un altro aspetto fondamentale di questa visita è stato il lavoro dell'associazione "Voglio solo un sorriso - Martina", che da anni si dedica con passione a portare un po' di luce nella vita dei bambini malati.

"Come tutti gli anni - spiega il presidente dell'associazione " Voglio solo un sorriso -Martina", Domenica Stangoni - per  carnevale siamo stati nei reparti di oncologia dell'ospedale Regina Margherita per portare un sorriso ai bambini . La prossima visita che faremo all'Ospedale sarà per la consegna delle uova di Pasqua".

La generosità delle scuole e dei cittadini di Leini, che hanno contribuito alla raccolta dei giocattoli, è la dimostrazione di come la solidarietà possa fare la differenza anche in momenti di grande difficoltà. L'associazione, infatti, non si limita a una semplice donazione, ma cerca di entrare in contatto con le famiglie e con i bambini, cercando di offrire loro momenti di gioia che possano alleviare, seppur temporaneamente, la sofferenza.

"È commovente vedere come questi bambini riescano a sorridere e a divertirsi, nonostante la battaglia che stanno combattendo -  ha aggiunto la vice sindaca Bruna Panero - un piccolo gesto, come quello di donare un giocattolo, può sembrare semplice, ma per questi bambini e per le loro famiglie è un segno di speranza e di calore umano che non ha prezzo".

Al termine dell'incontro, il sindaco ha voluto lasciare un messaggio di vicinanza e sostegno: "A tutti i bambini, ai genitori, ai nonni, a tutte le famiglie che stanno vivendo questa sofferenza, va il nostro abbraccio e il nostro impegno nel cercare di rendere questo cammino il più sereno possibile. L’amore e il sostegno della comunità sono la nostra forza, e continueremo a fare la nostra parte."

L’incontro al reparto oncologico è stato, in definitiva, un momento di riflessione, di speranza e di condivisione, che ha sottolineato l'importanza della solidarietà e dell’umanità in momenti di grande difficoltà.

"Semplicemente grazie all'associazione "Voglio solo un sorriso - Martina" per quello che fa a favore dei piccoli pazienti", ha concluso Bruna Panero.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori