AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Aprile 2025 - 17:30
Emergenza infermieri: in Piemonte ne mancano 6.000, Nursind lancia l’allarme (foto di repertorio)
Una voragine nei reparti e nelle strutture sanitarie assistenziali. A meno di due anni dall’attuazione delle Case e Ospedali di Comunità, il Piemonte si trova con 6.000 infermieri in meno rispetto al fabbisogno stimato. A dirlo è il sindacato Nursind, che in una nota diffusa oggi ha dichiarato chiusa la fase di confronto avviata con le aziende sanitarie nell’ambito dell’Osservatorio regionale sul personale.
“L’Osservatorio ha fatto il suo corso. Ora servono azioni concrete e strumenti nuovi: le assunzioni extra turn-over sono state insufficienti e parzialmente disattese”, scrive il sindacato.
Delle 1.500 unità previste, infatti, solo poco più di 1.100 sono entrate in servizio al 31 marzo 2025, considerando anche profili amministrativi non inclusi negli accordi originali. Mancano all'appello 400 infermieri, che però – fa notare Nursind – sono solo una goccia nel mare.
E il futuro non promette nulla di meglio. A preoccupare è il bilancio tra uscite e nuovi ingressi: “Ogni anno in Piemonte vanno in pensione circa 1.000 infermieri, ma i neolaureati sono appena 600-700. E non è affatto scontato che restino a lavorare in regione”.
Lo squilibrio rischia di cronicizzare l’emergenza in un momento cruciale per il riassetto della sanità territoriale legato al PNRR, proprio mentre si dovrebbero potenziare i servizi di prossimità.
“Serve un piano straordinario strutturato e risorse adeguate al bisogno reale – conclude Nursind – non solo misure tampone basate su disponibilità economiche contingenti e stime troppo prudenti”.
A meno di due anni dall’attuazione delle Case e Ospedali di Comunità, il Piemonte si trova con 6.000 infermieri in meno rispetto al fabbisogno stimato
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.