AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Aprile 2025 - 18:39
Il tempo è lavoro: Asl condannata a risarcire per i cambi divisa (foto di repertorio)
Il tempo impiegato per vestirsi prima di entrare in servizio è tempo di lavoro a tutti gli effetti. Lo ha stabilito il Tribunale di Ivrea, accogliendo i ricorsi presentati dal sindacato Nursing Up contro l’Asl To4, che ora dovrà risarcire quattro dipendenti per le differenze retributive maturate nel corso degli anni, oltre a interessi e spese legali.
Le sentenze si fondano su un principio giuridico già espresso dalla Corte d’Appello di Torino: il cambio obbligatorio della divisa, se effettuato all’interno del luogo di lavoro, rientra pienamente nell’orario lavorativo e deve essere retribuito come tale.
«È una vittoria che va oltre il piano economico – afferma Marco Boccacciari, referente Nursing Up per l’Asl To4 –. È il riconoscimento del valore del tempo e della professionalità dei nostri operatori sanitari, spesso schiacciati da interpretazioni restrittive».
Il caso, sottolinea il sindacato, ha avuto un effetto domino: altri ricorsi si stanno moltiplicando a livello nazionale, alimentando una battaglia che non riguarda solo quattro lavoratori, ma un’intera categoria.
Per Claudio Delli Carri, segretario regionale Nursing Up Piemonte, «questa sentenza è il frutto dell’azione collettiva e della forza dei valori condivisi. Non è solo giustizia legale, ma giustizia sociale».
Le cifre dei risarcimenti variano in base agli anni di servizio, ma il messaggio è chiaro: il tempo dei lavoratori non è gratuito, soprattutto quando serve a garantire sicurezza e igiene in ambito sanitario.
Il tempo impiegato per vestirsi prima di entrare in servizio è tempo di lavoro a tutti gli effetti
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.