Cerca

Meteo

Pasqua sotto la pioggia, Pasquetta in forse: torna l’incubo maltempo

Rischio idrogeologico tra Biellese, Verbano, Lanzo e Valli del Rosa. Pasquetta forse salva, ma il weekend sarà da ombrello

Pasqua sotto la pioggia

Pasqua sotto la pioggia

Una nuova ondata di maltempo si prepara a investire il Nord-Ovest italiano, con particolare violenza su Piemonte e Valle d’Aosta, dove sono attese piogge torrenziali, accumuli nevosi eccezionali in quota e venti forti da Est-Sudest. A confermarlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che lancia l’allerta per la formazione di un ciclone sul Mar Ligure tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile: “Giungono ulteriori conferme sulla decisa intensificazione del maltempo sul Nordovest nel corso di mercoledì 16, con apice in particolare tra il pomeriggio di mercoledì e la mattina di giovedì 17”.

Le aree più esposte saranno la Valle d’Aosta orientale, le Valli di Lanzo, il Biellese, l’alto Novarese, la zona del Monte Rosa e il Verbano-Cusio-Ossola: “Su queste aree potranno cadere complessivamente oltre 200-300 mm in 48 ore (in due giorni, dunque, più della pioggia dell’intero mese di aprile), con potenziali criticità idrogeologiche”. Anche il Torinese potrebbe ricevere oltre 100-150 mm di pioggia, mentre sulle Alpi è prevista neve copiosa oltre i 1800-2200 metri, con “accumuli anche superiori a 1-2 metri di neve fresca dai 2200-2400 m di quota”. Durante i rovesci più intensi, la quota neve potrà temporaneamente abbassarsi.

Sulle Alpi è prevista neve copiosa oltre i 1800-2200 metri

Le cause? Un rapido ma profondo ciclone tra Mar Ligure e Corsica, alimentato da un’intensa perturbazione atlantica in arrivo da ovest: “Il vortice richiamerà un intenso flusso di correnti umide e sciroccali, che si incanaleranno sulla Val Padana (dove, peraltro, soffieranno venti anche forti da Est-Sudest), impattando sull'arco alpino, dove il sollevamento forzato produrrà le ingenti precipitazioni”, spiega ancora Ferrara. Fortunatamente l’evoluzione sarà rapida, con un primo allentamento del maltempo già da giovedì pomeriggio, e precipitazioni in esaurimento entro la tarda serata.

Venerdì 18 aprile dovrebbe portare una breve tregua, con schiarite su buona parte del Nordovest. Ma le speranze per un weekend pasquale stabile restano appese a un filo. “Non ci sono buone notizie per quanto riguarda il tempo del weekend di Pasqua. Ci sono possibilità piuttosto concrete che possa piovere sia sabato (in particolare a ridosso della fascia alpina e pedemontana), sia domenica (questa volta in modo più deciso anche sulla pianura piemontese). La Pasquetta potrebbe invece rivelarsi migliore, con spazio per delle schiarite anche ampie e precipitazioni al più occasionali. La situazione resta comunque ancora molto delicata e necessiterà di ulteriori analisi e conferme”, concludono da 3bmeteo.com.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori