AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Aprile 2025 - 18:27
Dove la fede incontra il territorio: consacrata una nuova chiesa firmata Isolarchitetti
Un nuovo luogo di culto e di incontro nasce a La Loggia, nel Torinese, a servizio di una comunità in continua crescita. Sarà il cardinale Roberto Repole, arcivescovo di Torino, a presiedere sabato 12 aprile il rito di consacrazione della nuova succursale parrocchiale dedicata a Maria Mater Amabilis, progettata dall’architetto Aimaro Oreglia d’Isola con il team di Isolarchitetti.
L’edificio, da 240 posti a sedere, si colloca in una zona del paese che ha conosciuto negli ultimi decenni un notevole sviluppo demografico. Il sottochiesa, concepito come luogo di accoglienza e servizio, ospiterà attività dedicate in particolare ai giovani. Un segnale forte, che parla di apertura, solidarietà e coesione sociale, come ribadito dalla parrocchia: “Un’opera che vuole essere segno di fiducia, corresponsabilità e partecipazione attiva”.
La realizzazione della chiesa è stata resa possibile grazie al contributo della Conferenza Episcopale Italiana e dell’Arcidiocesi di Torino, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale ed efficienza energetica.
Grande cura è stata riservata anche all’interno: i poli liturgici, il Cristo Crocifisso, il fonte battesimale e le vetrate artistiche sono opera dell’artista Luisa Valentini, con la collaborazione di Anita Blecic e Titti Garelli. Cuore simbolico dell’edificio è la presenza della statua della Madonna con Bambino, conosciuta come Madonna de La Loggia o della Pace, scolpita da Leonardo Bistolfi, vero tesoro della comunità.
Una chiesa che si fa segno visibile di bellezza, accoglienza e rinascita spirituale, e che promette di diventare un nuovo centro di aggregazione per la cittadinanza, tra fede, cultura e impegno.
Il cardinale Roberto Repole
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.