Cerca

Attualità

Pasqua e ponti primaverili, boom di viaggi all’estero: 545mila italiani scelgono l’Europa e oltre

Cresce la fiducia nelle agenzie, più viaggi su misura e turismo culturale. Rebecchi (Assoviaggi): “Esperienza, sicurezza e personalizzazione fanno la differenza”

Pasqua e ponti primaverili

Pasqua e ponti primaverili, boom di viaggi all’estero: 545mila italiani scelgono l’Europa e oltre

Nonostante inflazione e incertezze geopolitiche, la voglia di partire degli italiani non conosce freni. Secondo l’indagine del Centro Studi Turistici di Firenze per l’Osservatorio sul Turismo Organizzato di Assoviaggi Confesercenti, saranno 545mila i vacanzieri che, tra Pasqua e ponti di primavera, sceglieranno di viaggiare all’estero affidandosi a un’agenzia. Un trend in crescita del 3,4% rispetto al 2024, che conferma la centralità delle agenzie di viaggio come presidio di fiducia e qualità.

L’Europa resta la meta prediletta, con le sue capitali simbolo di cultura e charme: Londra, Parigi, Berlino, Lisbona, Madrid, Atene, ma anche Istanbul, sempre più ponte tra mondi e suggestioni. Ma a stuzzicare i sogni degli italiani sono anche i grandi classici del Mar Rosso e del Medio Oriente, dove tornano in auge Egitto, Marocco, Giordania, Oman e gli Emirati Arabi. E poi l’esotismo assoluto: Zanzibar, Capo Verde, Maldive, Giappone e Vietnam, fino ai lunghi viaggi verso Stati Uniti, Canada e Messico, che resistono nonostante tensioni commerciali e normative complesse.

Se il 60% delle prenotazioni è verso mete straniere, le città d’arte italiane tengono testa, con il 40% delle richieste, complici le festività brevi e il desiderio di bellezza a portata di treno. Firenze, Roma, Venezia, Napoli e Palermo si confermano calamite culturali capaci di attrarre anche il turista più esigente.

Ponte di Pasqua

A segnare la differenza quest’anno è la qualità dell’esperienza: viaggi guidati da esperti, storici dell’arte, archeologi e giornalisti, con gruppi ristretti e itinerari selezionati, stanno diventando una delle formule più richieste. Non solo turismo, ma conoscenza, un trend che premia chi desidera tornare a casa con qualcosa in più dello scatto perfetto.

Stesso discorso per i viaggi su misura, cuciti addosso alle esigenze del viaggiatore, sempre più attento a dettagli, ritmi, comfort e originalità. Anche le crociere e le località balneari di lusso registrano un buon andamento, a dimostrazione che la voglia di evasione si declina in tante forme.

Gli italiani si rivolgono in agenzia di viaggi per trovare soluzioni personalizzate, consigli su proposte di viaggio che valorizzino l’esperienza culturale e di scoperta, ma anche per avere tutela e sicurezza nella scelta dei servizi prenotati e bypassare le complessità oggi imposte dalle norme previste per viaggiare in altri paesi”, spiega Gianni Rebecchi, presidente di Assoviaggi.

E il dato più interessante arriva proprio dalle agenzie: il 38,2% segnala un aumento della domanda, mentre solo il 21,8% registra un calo. Segno che, in un mondo dove tutto cambia, il desiderio di viaggiare resta una costante — sempre più consapevole, culturale e protetto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori