AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Aprile 2025 - 13:03
Paura dell'aereo? Torna il corso per superare l’aerofobia, anche con la realtà virtuale
Paura di volare? Non sei solo. È un disturbo più comune di quanto si pensi, e può influenzare in profondità la vita personale e professionale. Ma a Levaldigi, sede dell’aeroporto di Cuneo, arriva un’opportunità concreta per affrontare e gestire l’aerofobia: domenica 11 maggio, torna il corso dedicato a chi teme l’aereo, promosso da Cuneo Airport in collaborazione con il centro di simulazione Dastyflysim.
L’iniziativa, forte del successo delle edizioni precedenti, si articola in due sessioni, una al mattino (9-13) e una al pomeriggio (14-18), e propone un percorso integrato tra teoria, psicologia e tecnologia immersiva. Per i partecipanti, il costo è di 70 euro, e l’iscrizione si effettua direttamente sul sito.
Corsi per superare la paura dell'aereo
Il corso è pensato per sfatare i miti legati al volo e, soprattutto, per fornire strumenti utili a gestire l’ansia, i pensieri intrusivi e le sensazioni di perdita di controllo che spesso accompagnano chi soffre di aerofobia. A guidare i partecipanti sarà un team di esperti: Pietro Luigi Rinaldi, pilota e safety manager, illustrerà come funziona davvero un aereo, spiegando con linguaggio semplice le procedure, i rumori, le turbolenze e tutto ciò che spaventa senza motivo; Cristina Franchetti, psicoterapeuta specializzata, affronterà invece il lato emotivo e comportamentale, offrendo strategie per riconoscere e ridurre l’ansia.
Ma la vera novità è l’uso della realtà virtuale. I partecipanti indosseranno visori VR per simulare le diverse fasi di un volo: dal decollo all’atterraggio, in un ambiente sicuro e controllato, dove si può esplorare l’aereo e provare sensazioni realistiche senza correre rischi. Questa tecnologia, già sperimentata con successo, è stata potenziata per offrire un’esperienza ancora più immersiva.
Chi sceglierà la sessione pomeridiana, inoltre, potrà assistere in prima persona alle operazioni di imbarco e sottobordo, vivendo da vicino la preparazione di un volo reale, un passaggio fondamentale per sfatare il “mistero” dell’aeroporto che spesso alimenta l’ansia.
Un corso, ma anche un viaggio interiore: per imparare a volare non basta salire su un aereo. Bisogna decidere di affrontare la paura, un passo alla volta, con la giusta guida. E a Cuneo, l’occasione è ora.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.