AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Aprile 2025 - 12:12
Collegno, rottura di una tubatura manda in tilt il traffico: via De Amicis allagata e lavori in corso
Una mattinata di disagio e rallentamenti ha colpito il centro urbano di Collegno, dove mercoledì 9 aprile una tubazione della rete idrica gestita da SMAT ha ceduto improvvisamente, provocando una copiosa fuoriuscita d’acqua e la conseguente paralisi del traffico in via De Amicis, nel tratto compreso tra via Magenta e via Tommaseo.
L’episodio ha richiesto l’intervento immediato delle squadre tecniche di SMAT, che hanno avviato le operazioni di messa in sicurezza dell’area e la riparazione del guasto, che si è rivelato più complesso del previsto. Il manto stradale è stato parzialmente sollevato, con la necessità di chiusure temporanee e deviazioni che hanno causato code e rallentamenti fin dalle prime ore del mattino.
Automobilisti e residenti sono stati invitati a utilizzare percorsi alternativi, mentre la polizia municipale ha lavorato per gestire la circolazione, in una zona già congestionata nei giorni feriali. I lavori proseguiranno per diversi giorni, includendo anche il ripristino dell’asfalto, che non potrà avvenire prima del completo riassorbimento dell’umidità nel terreno.
Si rompe una tubatura: traffico in tilt
Il caso riapre una questione critica e ormai ricorrente: quella della vetustà delle reti idriche urbane. Le tubature in molte aree del torinese risalgono a decenni fa, e la loro resistenza è messa sempre più spesso alla prova dal cambiamento climatico, dall’aumento dei carichi e dalla mancanza di investimenti costanti.
La SMAT ha dichiarato di voler intensificare il monitoraggio delle infrastrutture, annunciando piani di manutenzione preventiva e interventi mirati per evitare che simili situazioni si ripetano. Ma nel frattempo, i cittadini pagano il prezzo dell’inefficienza accumulata nel tempo: traffico bloccato, disagi, cantieri aperti e una quotidianità interrotta da un guasto tanto banale quanto prevedibile.
L’auspicio, ora, è che si passi dalla gestione dell’emergenza alla cultura della prevenzione. Perché una città moderna non può fermarsi ogni volta che salta un tubo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.