AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
07 Aprile 2025 - 12:31
NBHA Piemonte, buona la prima: a Ciconio due giorni di spettacolo e adrenalina tra pole bending e barrel racing
La stagione agonistica NBHA Piemonte è partita con il piede giusto. Anzi, col galoppo giusto. La prima tappa del Campionato regionale è andata in scena il 29 e 30 marzo al Ri.no Ranch di Ciconio, regalando spettacolo puro ai tanti appassionati accorsi per vedere in azione il meglio del barrel racing e del pole bending piemontese. Due giornate intense, dove oltre cento binomi si sono sfidati tra curve serrate, cronometri impietosi e applausi a scena aperta.
Il sabato si è aperto con le prove jackpot e ha già visto tempi degni di una finale nazionale: nella categoria Open del Pole Bending Oceane Calloni ha stupito tutti con 22,068 su Menphis Belle Straw, mentre Carolina Giuffra e Pean De Helios si sono imposte nella seconda divisione con un 24,010 da manuale. Nel Barrel Racing, dominio per Gerry Liguori e Ellevi Streaking Light, imbattibili con 15,463, tallonati da Mathieu Lajous, doppio podio, e Sergio Borello, vincitore in seconda divisione. La giornata si è chiusa con quattro divisioni combattutissime e una qualità tecnica elevata in tutte le categorie.
Stagione agonistica NBHA Piemonte
Domenica, il clima ha tenuto e lo spettacolo è proseguito. Altri 80 binomi nel Barrel, 22 nel Pole: nel Pole Bending Youth è ancora Oceane Calloni a prendersi la scena con 23,422, mentre nella Open è Greta Ciconali a strappare applausi con un incredibile 20,719 su Ld Alice Gun. Anche nel Barrel Racing i numeri parlano chiaro: Salvatore Graci e Frozen Cat firmano il miglior tempo assoluto con 15,179, seguiti a un soffio da Mathieu Lajous e Denis Brachet Cota, divisi da pochi centesimi. Nelle divisioni successive, spiccano Francesco Truisi, Vera Somaini, Aurora Costantino, e il giovane Jacopo Scarcia, autore di un eccellente 15,416 nella Junior.
Grande soddisfazione da parte del Presidente NBHA Piemonte, Giacomo Ricca, che ha dichiarato: “Sono davvero felice. Oltre cento binomi in due giorni sono un risultato che ci onora. Il tempo ci ha aiutati, l’organizzazione ha funzionato e tutto è andato liscio. Il merito è anche della mia squadra, senza la quale nulla sarebbe possibile”.
Lo spirito western, fatto di agonismo sano, rispetto per l’animale e senso di comunità, ha attraversato ogni categoria, coinvolgendo amateur, open, youth e novice in un clima di grande partecipazione. E il meglio deve ancora venire: l’appuntamento con la seconda tappa del Campionato è già fissato per il 3 e 4 maggio, con montepremi garantito e attese da record.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.