Cerca

Attualità

"StraVenaria 2025": un'onda arancione travolge Venaria con 1300 partecipanti

Un successo straordinario per l’edizione di quest’anno della manifestazione sportiva venariese, con la partecipazione di atleti, famiglie, bambini e anche cani, uniti sotto il segno della solidarietà e dello sport.

StraVenaria 2025: un'onda arancione travolge Venaria con 1300 partecipanti

Il 6 aprile 2025, la città di Venaria Reale ha vissuto una mattinata memorabile, segnata dalla partecipazione di quasi 1300 atleti e appassionati di sport che hanno invaso le strade della città per l’edizione annuale della "StraVenaria", della "21 Reale" e della camminata.

Un evento che si è confermato come uno dei momenti clou del calendario sportivo e sociale della città, con la partecipazione di famiglie, sportivi di ogni età, e anche di tanti amici a quattro zampe.

Organizzata dall'Atletica Venaria Reale, con il patrocinio della Città di Venaria Reale, della Regione Piemonte, della Reggia di Venaria Reale e dell’Ente Parco La Mandria, l’evento ha visto la collaborazione di numerose realtà locali e associazioni, che hanno garantito la buona riuscita dell’iniziativa. Fra questi l’Arma dei Carabinieri, la Compagnia di Venaria Reale e la Polizia Locale hanno garantito la riuscita in sicurezza dell'evento.

La manifestazione ha visto la partecipazione di atleti professionisti, amatori, famiglie e anche dei più piccoli, impegnati in un percorso che ha unito lo sport e il divertimento.

1300 atleti hanno preso parte all'edizione 2025 della "StraVenaria"

Con il colore arancione, che ha dominato tra le magliette dei partecipanti, le strade della città si sono trasformate in un vero e proprio fiume di energia.

La "StraVenaria", la gara competitiva di 10 km, la "21 Reale", la mezza maratona e la camminata non competitiva hanno offerto diverse opportunità per tutti i gusti e le età, con un occhio di riguardo anche per le famiglie e gli amici a quattro zampe, che sono stati protagonisti di questa giornata di sport inclusivo.

L’evento si è inserito perfettamente nel contesto di "Venaria Reale Città Europea dello Sport", ribadendo il suo impegno nella promozione della salute, del benessere e dell’inclusione attraverso lo sport. Non solo un appuntamento sportivo, ma una vera e propria festa di comunità, che ha visto la partecipazione di tantissime persone, dalle più giovani alle più anziane, unite dalla passione per lo sport e dalla voglia di stare insieme.

Nel commentare il successo della manifestazione, il sindaco di Venaria Reale, Fabio Giulivi, ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutte le persone e le realtà che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento.

"Un'onda arancione ha travolto la città con oltre 1300 partecipanti! Una mattinata indimenticabile di sport, sorrisi e comunità. Un enorme grazie all’Atletica Venaria per il lavoro straordinario di questi mesi! Grazie alle forze dell'ordine, ai volontari della Pro Loco Altessano - Venaria Reale APS e a tutte le associazioni venariesi che hanno garantito sicurezza e supporto sul percorso! E grazie a tutti voi, che con la vostra energia avete reso questa giornata così speciale!” ha dichiarato il sindaco Giulivi.

Il successo dell’edizione 2025 della "StraVenaria" è il risultato di un impegno collettivo che ha coinvolto centinaia di persone, tra atleti, volontari, forze dell’ordine e semplici cittadini. La collaborazione tra le diverse realtà locali ha permesso di garantire la sicurezza del percorso e di rendere l’evento ancora più speciale. Gli organizzatori dell’Atletica Venaria Reale, che da anni sono i principali promotori di questa manifestazione, hanno lavorato incessantemente per creare un evento che non fosse solo una gara, ma una festa per l'intera comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori