Cerca

Attualità

La parità passa anche dal bagno: il consiglio comunale dice sì agli assorbenti gratuiti

Dopo un primo stop, il Consiglio comunale dice sì all’installazione di distributori di assorbenti ecosostenibili nelle scuole e negli edifici pubblici. L’obiettivo è combattere le disuguaglianze e promuovere una cultura della parità

La parità passa anche dal bagno: il consiglio comunale dice sì agli assorbenti gratuiti

L'assessore Monica Bisconti

Un passo avanti verso l’equità di genere e la lotta alle disuguaglianze sociali arriva dal Consiglio comunale di Nole, dove è stata approvata una mozione che impegna l’Amministrazione a installare distributori gratuiti di assorbenti ecosostenibili nelle scuole e negli edifici pubblici del paese.

La proposta, presentata dal gruppo consiliare NoleSì, ha trovato l’intesa dell’intero Consiglio dopo una prima bocciatura e una successiva riscrittura condivisa tra maggioranza e opposizione. L'iniziativa si ispira a quanto già fatto nel vicino Comune di Leinì, e punta a scardinare un tabù antico almeno quanto l’ipocrisia con cui si è sempre evitato l’argomento: il ciclo mestruale.

I promotori – tra cui i consiglieri Valeria Castellar, Elisa Aimo Boot, Giulia Novero e Davide Arminio – hanno sottolineato come il ciclo non sia certo una scelta né un lusso, ma una condizione naturale che, se ignorata dalle politiche pubbliche, può trasformarsi in un’ulteriore barriera sociale. Il costo degli assorbenti, infatti, continua a pesare su molte donne e ragazze, amplificando disuguaglianze già esistenti.

Da qui la richiesta di garantire l’accesso gratuito ai prodotti mestruali, promuovendo al contempo campagne educative e informazione per sradicare pregiudizi e favorire una cultura della parità. Un’attenzione anche alla sostenibilità ambientale ha portato alla scelta di prodotti ecosostenibili, per un impatto positivo non solo sul fronte sociale, ma anche su quello ecologico.

L’approvazione unanime, arrivata dopo il confronto e la rimodulazione del testo iniziale, viene considerata un punto di partenza. I consiglieri di NoleSì hanno infatti ribadito l’intenzione di monitorare l’attuazione concreta della misura e di spingere perché il Comune si impegni in modo sempre più strutturale sul tema.

assorbente

L’assessora Monica Bisconti ha fatto sapere che l’Amministrazione stava già valutando l’installazione di dispenser gratuiti di assorbenti nella scuola secondaria di primo grado e l’organizzazione di incontri informativi rivolti al benessere femminile, dall’adolescenza alla menopausa. Un impegno, quindi, che da oggi ha anche il timbro ufficiale del Consiglio comunale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori