AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
06 Aprile 2025 - 14:57
Il Piemonte si prepara al freddo: neve in arrivo a bassa quota (foto di repertorio)
In arrivo un repentino cambio di scenario atmosferico per il Piemonte. Dopo giorni di tempo stabile e soleggiato, una massa di aria fredda in discesa verso i Balcani porterà, nel tardo pomeriggio di oggi, a condizioni più nuvolose e instabili, segnando l’ingresso di correnti orientali nei bassi strati.
Il calo termico sarà già percepibile nella serata di oggi, ma sarà più marcato domani mattina, lunedì 7 aprile, quando si registrerà una netta inversione rispetto alle temperature miti del weekend. L’aria fredda in arrivo favorirà la formazione di nubi a ridosso delle Alpi, costringendo l’aria calda e umida preesistente a condensarsi, con conseguente formazione di precipitazioni deboli e sparse, in particolare sulla fascia pedemontana tra le Alpi Graie e le Alpi Marittime.
Torna la neve sulle Alpi
In alcune zone, la quota neve potrà scendere fino ai 1300 metri nella notte tra oggi e domani o nelle prime ore del mattino di lunedì. I fenomeni saranno comunque di breve durata e in rapida attenuazione, ma lasceranno il segno in termini di termometro.
Tra lunedì e martedì si prevedono temperature massime non superiori a 14-16°C, mentre le minime potrebbero scendere anche di 8-10°C rispetto a oggi. I valori più bassi si registreranno con ogni probabilità martedì mattina, con temperature comprese tra i 3 e i 6°C in pianura.
Un cambio repentino che riporta l’inverno in un aprile che finora aveva fatto assaporare la primavera.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.