Cerca

Attualità

Donne, musica e coraggio: l’evento che trasforma la lotta contro il cancro al seno in un inno alla vita

Un pomeriggio emozionante a Volpiano dove le storie di chi ha vinto la malattia si intrecciano con la forza della musica, per una rinascita collettiva

Donne, musica e coraggio: L’evento che trasforma la lotta contro il cancro al seno in un inno alla vita

Il 29 marzo 2025, la Chiesa della Confraternita di Volpiano ha ospitato un evento che ha toccato il cuore di chi ha avuto la fortuna di parteciparvi.

Un incontro di musica e parole, una testimonianza di coraggio, speranza e rinascita, che ha visto come protagoniste sei donne straordinarie, che hanno vissuto o stanno vivendo l'esperienza del cancro al seno. L'evento, dal titolo "Ed io avrò cura di me - Canti e parole per proteggersi",  è stato organizzato da dall’Istituto Musicale “Lessona” e dalla LILT Volpiano, con il patrocinio del Comune di Volpiano.

In un pomeriggio denso di emozioni, si sono alternate sul palco sei donne che hanno deciso di condividere le proprie esperienze personali di fronte a una platea commossa.

Ogni storia, unica e speciale, è diventata un inno al coraggio e alla vita. Raccontare la diagnosi di cancro al seno, affrontare terapie invasive e convivere con paure e speranze, è stata per queste donne una prova di forza, ma anche un modo per restituire a chi le ascoltava una parte di loro stesse: una testimonianza di lotta, ma anche di rinascita.

La musica è stata il mezzo di connessione e condivisione delle storie. Il coro Imago Vocis di Volpiano, diretto dalla Maestra Marcella Tessarin, e il coro Alberani di Bologna, diretto dal Maestro Gian Marco Grimandi, hanno arricchito l'incontro con la loro interpretazione di brani emozionanti, creando un'atmosfera di profonda unione. La musica, capace di toccare l'anima e di rafforzare il messaggio delle testimonianze, ha fatto da veicolo di speranza e forza, ricordando a tutti che la bellezza della vita si trova anche nella lotta contro le avversità.

Il coro Alberani è nato nel 2011 come una delle attività dell’associazione Il Seno di Poi OdV, che si occupa di supportare le donne operate al seno. Il nome del coro è un tributo ad Antonella Alberani, una delle fondatrici dell’associazione, scomparsa proprio quell’anno. Il coro, che raccoglie le voci di donne che hanno affrontato il tumore al seno, rappresenta un modo per esprimere emozioni e speranze attraverso il canto. È un luogo dove il dolore si trasforma in bellezza, dove la musica diventa il ponte tra il vissuto e il futuro, un futuro fatto di cura e di speranza.

Il coro Imago Vocis di Volpiano 

Il concerto-evento ha visto la partecipazione della presidente della LILT Torino, la professoressa Donatella Tubino, e delle assessore Irene Berardo e Barbara Sapino, che hanno sottolineato l’importanza di eventi come questo nel sensibilizzare il pubblico sul tema della prevenzione e della cura del cancro al seno.

Le parole delle sei donne, che hanno avuto il coraggio di mettersi a nudo davanti a un pubblico emozionato, hanno sottolineato come la battaglia contro il cancro non sia solo un combattimento fisico, ma anche psicologico e spirituale.

Il cancro, il "mostro" che minaccia la vita, diventa in questo contesto una metafora del cambiamento, della forza di rinnovarsi, della possibilità di risorgere, nonostante tutto. Ogni testimonianza ha raccontato un pezzo di vita, fatto di paura, ma anche di determinazione, di momenti bui, ma anche di luce.

Un pubblico numeroso e partecipe ha seguito con attenzione e commozione le parole e le melodie che si sono susseguite, dando il proprio sostegno a queste donne e alla causa della prevenzione. 

"Bellissimo pomeriggio tra parole e musica perché il tumore al seno non sia una fine, ma un nuovo inizio", è il commento del coro Imago Vocis di Volpiano. 

L'evento ha avuto il grande merito di rendere visibile un tema che riguarda tante donne, ma che spesso viene taciuto. Sabato 29 marzo, la Chiesa della Confraternita è stata testimone di un momento che resterà nel cuore di chi c'era, di chi ha avuto la fortuna di ascoltare e di chi ha ricevuto, attraverso la musica e le parole, un messaggio che va oltre la sofferenza: un messaggio di speranza e di vita.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori