Cerca

Attualità

Pasqua sui binari della bellezza: il Sicilia Express collega Piemonte e Sicilia con arte e gusto

A bordo performance artistiche, degustazioni e carrozze ristorante per un viaggio all’insegna dell’esperienza

Pasqua sui binari della bellezza

Pasqua sui binari della bellezza: il Sicilia Express collega Piemonte e Sicilia con arte e gusto (foto di repertorio)

Un viaggio lungo l’Italia, tra paesaggi mozzafiato e cultura, torna a impreziosire le festività pasquali: il Sicilia Express, il treno turistico nato dalla collaborazione tra FS Treni Turistici Italiani e la Regione Siciliana, sarà nuovamente operativo per collegare il Nord Italia con la Sicilia. Il convoglio speciale partirà il 17 aprile da Torino con destinazione Palermo e Siracusa, facendo ritorno il 26 aprile.

Un'iniziativa che punta a coniugare mobilità sostenibile, valorizzazione del territorio e turismo esperienziale. A bordo del Sicilia Express i passeggeri potranno assistere a performance artistiche e partecipare a degustazioni tematiche dedicate alla cultura e alla gastronomia siciliana, trasformando così lo spostamento in un’esperienza culturale immersiva e multisensoriale. I viaggiatori avranno la possibilità di scegliere tra comodi scompartimenti da sei posti, cuccette per il riposo notturno e la presenza di due carrozze ristorante che arricchiranno ulteriormente l’esperienza a bordo.

Il treno partirà da Torino Porta Nuova alle 12:30 e attraverserà lo Stivale con fermate a Milano Porta Garibaldi alle 14:10, Parma alle 15:42, Modena alle 16:20, Bologna Centrale alle 16:55, Firenze Santa Maria Novella alle 18:13, Roma Tiburtina alle 22:32, Salerno all’1:26, fino a raggiungere Villa San Giovanni alle 5:33 del mattino successivo. Dopo l’attraversamento dello Stretto di Messina, il treno si dividerà in due sezioni: una diretta a Palermo, con fermate intermedie a Messina, Milazzo, Capo d'Orlando, Santo Stefano di Camastra, Cefalù, Termini Imerese e Bagheria, e arrivo previsto a Palermo Centrale alle 11:36; l’altra diretta a Siracusa, passando per Taormina, Giarre Riposto, Acireale, Catania Centrale, Lentini e Augusta, con arrivo finale a Siracusa alle 11:23.

I prezzi dei biglietti partono da 29,90 euro per un posto a sedere in scompartimento o per una cuccetta, rendendo il viaggio accessibile e competitivo anche sotto il profilo economico. Il Sicilia Express, già apprezzato durante il suo debutto a dicembre, si conferma così un esempio virtuoso di come il turismo ferroviario possa offrire nuove modalità di scoperta del Paese, rilanciando tratte storiche con un tocco contemporaneo e culturale.

Una Pasqua diversa, che profuma di agrumi, mandorle e mare, sulle note di un teatro viaggiante che attraversa l’Italia unendo in un unico treno la tradizione, la bellezza e il gusto dell’isola più iconica del Mediterraneo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori