AGGIORNAMENTI
Cerca
Curiosità
01 Aprile 2025 - 12:43
Nuovo anticoncezionale maschile: ecco la rivoluzione che tutti attendevano
La ricerca nel campo della contraccezione maschile ha compiuto un significativo passo avanti con lo sviluppo di YCT-529, un anticoncezionale non ormonale destinato agli uomini. Questo farmaco innovativo, sviluppato da Your Choice Therapeutics, agisce bloccando l'accesso alla vitamina A, essenziale per la produzione di spermatozoi, offrendo un'efficacia del 99% nei modelli animali e una completa reversibilità dopo la sospensione del trattamento.
A differenza di altri metodi contraccettivi maschili in fase di sperimentazione, YCT-529 non interferisce con gli ormoni sessuali maschili, evitando potenziali effetti collaterali legati alla modulazione ormonale. Il farmaco agisce bloccando i recettori RAR-alfa della vitamina A, impedendo la produzione di spermatozoi senza alterare la libido o altre funzioni fisiologiche.
Attualmente, le opzioni contraccettive maschili sono limitate principalmente al preservativo e alla vasectomia. La vasectomia, sebbene efficace, è considerata una soluzione permanente e non sempre reversibile, mentre il preservativo, pur essendo ampiamente utilizzato, presenta un tasso di fallimento più elevato rispetto ad altri metodi contraccettivi.
La necessità di alternative contraccettive maschili è evidente. Secondo uno studio pubblicato su National Geographic, a livello globale, gli uomini contribuiscono alla contraccezione in circa un quarto delle coppie fertili, utilizzando metodi come il preservativo, il coito interrotto o la sterilizzazione maschile. Tuttavia, l'offerta limitata di opzioni contraccettive maschili ha spesso relegato la responsabilità della pianificazione familiare principalmente sulle donne.
Anticoncezionale per uomini
L'introduzione di YCT-529 potrebbe rappresentare una svolta significativa, consentendo agli uomini di assumere un ruolo più attivo e responsabile nella prevenzione delle gravidanze indesiderate. La prospettiva di un anticoncezionale maschile efficace, sicuro e reversibile è accolta con favore da molti. Un sondaggio condotto nel Regno Unito ha rilevato che un terzo degli uomini sessualmente attivi sarebbe disposto ad assumere un contraccettivo orale, una percentuale equivalente a quella delle donne che attualmente utilizzano la pillola anticoncezionale.
Nonostante l'entusiasmo, è fondamentale procedere con cautela. Il CEO di Your Choice Therapeutics, Akash Bakshi, ha sottolineato l'importanza di un approccio prudente, considerando che nessun anticoncezionale maschile è stato finora sviluppato con successo. L'obiettivo è rendere YCT-529 una valida alternativa per milioni di uomini, offrendo un'opzione sicura, reversibile e priva di effetti collaterali significativi.
La fase successiva della sperimentazione prevede l'ampliamento del numero di partecipanti e l'introduzione di dosi più elevate per testare ulteriormente la sicurezza e l'efficacia del farmaco. Se i risultati continueranno a essere positivi, YCT-529 potrebbe essere disponibile sul mercato entro il 2030, segnando una rivoluzione nella contraccezione e promuovendo una maggiore equità nella condivisione delle responsabilità legate alla pianificazione familiare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.