Cerca

Meteo

Italia: brusco ritorno dell'inverno con freddo e neve fino in collina

Un nucleo polare dalla Svezia porta un calo termico e nevicate al Centro-Sud

Italia: brusco ritorno

Italia: brusco ritorno dell'inverno con freddo e neve fino in collina

L'Italia si trova ad affrontare un improvviso ritorno dell'inverno a causa dell'arrivo di un nucleo polare proveniente dalla Svezia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, le temperature subiranno un crollo di 6-7 gradi, portando gran parte del Paese ben al di sotto delle medie stagionali. A Roma, ad esempio, sono previsti valori diurni di 13-14°C, circa 5°C in meno rispetto alla norma, mentre nelle ore notturne si scenderà fino a 3-4°C, con una temperatura percepita prossima allo zero a causa dei venti gelidi da nord-est.

Le regioni del Centro-Sud saranno particolarmente colpite, con nevicate attese fino in collina tra Marche, Lazio, Abruzzo e Molise. In Abruzzo, in particolare, si prevedono accumuli significativi oltre i 1200 metri, con fiocchi che potrebbero imbiancare le zone fino a 700-900 metri di quota. Al Nord, il cielo tenderà a coprirsi, ma le temperature rimarranno nella media stagionale. Venti sostenuti soffieranno su gran parte del Paese, risultando a tratti moderati fino alla Pianura Padana.

Crollo temperature

Questa ondata di freddo rappresenta un'anomalia per il mese di aprile, periodo in cui generalmente si assiste a un graduale aumento delle temperature. Secondo il Centro Meteo Italiano, le previsioni per aprile 2025 indicavano inizialmente temperature superiori alla media stagionale su gran parte del territorio nazionale, con anomalie termiche positive fino a +2,5°C nelle regioni del Centro-Sud, Sicilia e versante adriatico. Tuttavia, la presenza di anomalie di geopotenziale nel bacino del Mediterraneo ha favorito l'ingresso di masse d'aria fredda, causando l'attuale instabilità atmosferica.

Fortunatamente, questa fase perturbata sarà di breve durata. Già da giovedì, il 3 aprile, si prevede un deciso miglioramento delle condizioni meteorologiche su quasi tutto il Paese. Le temperature inizieranno a risalire, riportandosi gradualmente in linea con le medie stagionali, e il sole tornerà a splendere su gran parte delle regioni italiane.

È importante sottolineare che, nonostante l'attuale ondata di freddo, le previsioni a lungo termine per aprile 2025 indicano un mese caratterizzato da una continua alternanza tra fasi stabili e miti e improvvisi ritorni di maltempo e freddo. Questo scenario evidenzia la variabilità tipica della primavera italiana, sottolineando l'importanza di restare aggiornati sulle previsioni meteo per affrontare al meglio le condizioni atmosferiche in continuo cambiamento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori