Cerca

Attualità

Maltempo, 48 ore ad alta tensione: allerta per piogge intense e rischio idrogeologico

Protezione Civile in allerta: piogge violente, vento e rischio frane nelle prossime ore

Maltempo

Maltempo, 48 ore ad alta tensione: allerta per piogge intense e rischio idrogeologico (foto di repertorio)

Una fase di maltempo intenso e persistente sta colpendo il Paese, con particolare criticità sulle regioni del medio versante adriatico e del Sud Italia. Secondo il meteorologo Lorenzo Tedici del portale iLMeteo.it, la situazione resterà potenzialmente critica almeno per le prossime 48 ore, con fenomeni localmente violenti. Il consiglio degli esperti è chiaro: massima attenzione e monitoraggio costante dei bollettini ufficiali di allerta emessi dal Dipartimento della Protezione Civile.

Un ciclone sul Mar Adriatico meridionale, attivo da ore, sta spingendo verso l’Italia masse d’aria instabili e umide, capaci di generare precipitazioni intense e durature. Il sistema ciclonico ha un raggio d’azione molto ampio e coinvolge già parte della Romagna, del Centro Italia e si estende fino alla Sicilia. Le aree maggiormente a rischio sono Marche, Abruzzo e Molise, dove si temono nubifragi e accumuli pluviometrici elevati in breve tempo, con conseguente rischio idraulico e idrogeologico.

Il quadro meteorologico è ulteriormente aggravato dal rafforzamento del vento di Bora sull’alto e medio Adriatico, dalle correnti meridionali instabili che interessano l’estremo Sud ionico e da un flusso caldo e umido proveniente dal Nord Africa, tutti elementi che concorrono a rendere instabile e imprevedibile l’evoluzione delle prossime ore.

Alle piogge si aggiungono anche nevicate abbondanti sull’Appennino centrale, con accumuli oltre i 1600 metri e possibilità di fiocchi di neve fino a quota 1300 metri. Nella giornata di venerdì, seppur con fenomeni probabilmente meno intensi, la situazione resterà delicata: i terreni già saturi non saranno in grado di assorbire ulteriori piogge, aumentando così la possibilità di piene fluviali e frane locali.

Il fine settimana porterà solo un parziale miglioramento. Il weekend si preannuncia variabile, con alternanza di sole, piogge e venti tesi. La giornata di sabato sarà probabilmente la più perturbata, con piogge diffuse da Nord a Sud, mentre domenica il maltempo persisterà sul medio Adriatico e sul Sud, seppur in un contesto di variabilità, con brevi schiarite alternate a rovesci e cielo coperto.

Secondo Tedici, l’instabilità atmosferica continuerà anche nei giorni successivi, pur con un’intensità minore. Tuttavia, il rischio idrogeologico resta concreto, ed è per questo che si raccomanda alla popolazione di seguire con attenzione gli aggiornamenti ufficiali della Protezione Civile, soprattutto nelle aree già colpite da precipitazioni abbondanti e da possibili criticità sul territorio.

Una fase di maltempo intenso e persistente sta colpendo il Paese, con particolare criticità sulle regioni del medio versante adriatico e del Sud Italia

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori