AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Marzo 2025 - 10:43
Piemonte: diminuiscono gli interventi del Soccorso Alpino nel 2024
Nel 2024, il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese ha registrato una diminuzione delle attività rispetto all'anno precedente. Le missioni sul territorio sono state 1.437, segnando un calo di 92 interventi rispetto alle 1.529 del 2023. Anche le chiamate gestite dalla sala operativa hanno subito una flessione, passando da 2.181 nel 2023 a 1.916 nel 2024.
Le persone soccorse nel 2024 sono state 1.646, di cui 555 illese, 1.017 ferite e 72 decedute. Questi numeri rappresentano una diminuzione rispetto alle 1.793 persone assistite nel 2023. L'elicottero del servizio regionale è stato impiegato nel 68% delle missioni di soccorso, in calo rispetto all'80% del 2022 e al 72% del 2023. Inoltre, nel 47% dei casi, le operazioni di soccorso sono state effettuate esclusivamente via terra.
Le principali cause di infortunio in montagna nel 2024 sono state le cadute (49%) e i malori (15%). Gli uomini rappresentano il 75% degli infortunati, mentre le donne il 25%. Il 94% delle persone soccorse praticava attività ricreative, il 4% erano residenti in montagna e il 2% si è infortunato sul lavoro.
Secondo il Soccorso Alpino, il calo degli interventi nel 2024 è attribuibile principalmente alle condizioni meteorologiche. L'anno è stato il secondo più piovoso in Piemonte dal 1977, secondo i dati ARPA. Condizioni meteo sfavorevoli disincentivano le attività all'aperto, riducendo di conseguenza il numero di incidenti in montagna.
Nonostante la diminuzione degli interventi, il numero di missioni rimane significativo, sottolineando l'importanza della prevenzione e della preparazione nelle attività montane. Il Soccorso Alpino continua a svolgere un ruolo cruciale nella sicurezza degli escursionisti, intervenendo tempestivamente in situazioni di emergenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.