Cerca

Attualità

Piemonte: diminuiscono gli interventi del Soccorso Alpino nel 2024

Dopo il record del 2023, calano le missioni di soccorso in montagna

Piemonte

Piemonte: diminuiscono gli interventi del Soccorso Alpino nel 2024

Nel 2024, il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese ha registrato una diminuzione delle attività rispetto all'anno precedente. Le missioni sul territorio sono state 1.437, segnando un calo di 92 interventi rispetto alle 1.529 del 2023. Anche le chiamate gestite dalla sala operativa hanno subito una flessione, passando da 2.181 nel 2023 a 1.916 nel 2024.

Le persone soccorse nel 2024 sono state 1.646, di cui 555 illese, 1.017 ferite e 72 decedute. Questi numeri rappresentano una diminuzione rispetto alle 1.793 persone assistite nel 2023. L'elicottero del servizio regionale è stato impiegato nel 68% delle missioni di soccorso, in calo rispetto all'80% del 2022 e al 72% del 2023. Inoltre, nel 47% dei casi, le operazioni di soccorso sono state effettuate esclusivamente via terra.

Le principali cause di infortunio in montagna nel 2024 sono state le cadute (49%) e i malori (15%). Gli uomini rappresentano il 75% degli infortunati, mentre le donne il 25%. Il 94% delle persone soccorse praticava attività ricreative, il 4% erano residenti in montagna e il 2% si è infortunato sul lavoro.

Secondo il Soccorso Alpino, il calo degli interventi nel 2024 è attribuibile principalmente alle condizioni meteorologiche. L'anno è stato il secondo più piovoso in Piemonte dal 1977, secondo i dati ARPA. Condizioni meteo sfavorevoli disincentivano le attività all'aperto, riducendo di conseguenza il numero di incidenti in montagna.

Nonostante la diminuzione degli interventi, il numero di missioni rimane significativo, sottolineando l'importanza della prevenzione e della preparazione nelle attività montane. Il Soccorso Alpino continua a svolgere un ruolo cruciale nella sicurezza degli escursionisti, intervenendo tempestivamente in situazioni di emergenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori