AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
31 Marzo 2025 - 18:23
Boom di turisti alla Reggia di Venaria: scatta il limite agli ingressi (foto di repertorio)
Dopo una settimana da record di presenze, con 50.000 visitatori registrati tra lunedì 24 e domenica 30 marzo, la Reggia di Venaria Reale introduce un numero chiuso per gestire al meglio l’afflusso turistico e garantire una migliore esperienza di visita, in particolare nella zona dei ciliegi in fiore nei Giardini.
Il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, che gestisce il complesso, ha stabilito un tetto massimo di 10.000 ingressi giornalieri da martedì 1 aprile a domenica 6 aprile, periodo che coincide con il picco della stagione delle fioriture e con un’elevata richiesta di visite, soprattutto nel fine settimana.
Per i giorni di sabato e domenica, sarà obbligatoria la prenotazione online, mentre durante la settimana l’ingresso resterà libero fino al raggiungimento della soglia giornaliera. Rimane comunque attivo l’orario prolungato dei Giardini, che restano aperti fino alle 20.00.
Le nuove disposizioni, sottolinea il Consorzio in una nota, sono state introdotte “per consentire una fruizione ordinata e rispettosa degli spazi, soprattutto nelle aree più sensibili e delicate, come quella dei ciliegi in fiore, la cui fioritura è soggetta a variabili naturali non prevedibili con precisione”.
L’iniziativa punta a coniugare tutela del patrimonio naturale e architettonico con la crescente attrattività turistica del sito, che si conferma una delle mete più visitate a livello nazionale. Il numero chiuso temporaneo risponde inoltre alla necessità di garantire sicurezza, qualità dell’accoglienza e rispetto ambientale, senza compromettere la bellezza del complesso nei giorni di massima affluenza.
Dopo una settimana da record di presenze, con 50.000 visitatori registrati tra lunedì 24 e domenica 30 marzo, la Reggia di Venaria Reale introduce un numero chiuso per gestire al meglio l’afflusso turistico e garantire una migliore esperienza di visita, in particolare nella zona dei ciliegi in fiore nei Giardini
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.