AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
31 Marzo 2025 - 13:21
Assorbenti gratuiti nelle scuole della Valle d'Aosta!
La Valle d'Aosta si distingue come la prima regione italiana a introdurre distributori gratuiti di assorbenti nelle scuole superiori, grazie al progetto pilota "Tampon Box". L'iniziativa, presentata dall'assessore regionale al Sistema educativo Jean-Pierre Guichardaz, mira a garantire una presenza capillare di questi distributori in tutte le dieci scuole superiori valdostane, con l'obiettivo futuro di estenderli anche alle scuole medie, compatibilmente con le risorse disponibili.
Il progetto è stato lanciato ufficialmente il 31 marzo 2025 presso l'Istituto tecnico e professionale Corrado Gex di Aosta. L'idea di installare distributori di assorbenti nasce dalla proposta della Consulta degli studenti durante l'anno scolastico 2022/2023, evidenziando la necessità di affrontare il tema delle mestruazioni in modo aperto e senza tabù.
L'installazione dei Tampon Box ha un significato profondo: le mestruazioni sono un evento naturale, eppure in molti contesti restano ancora un tabù. Grazie a questi distributori, le studentesse potranno trovare assorbenti gratuiti a scuola in caso di necessità, evitando il disagio di doverli chiedere alle compagne o ad altre figure adulte.
Oltre alla distribuzione di assorbenti, il progetto prevede una campagna di sensibilizzazione e percorsi di educazione all'affettività e alla sessualità, con il supporto di personale esperto come ostetriche e psicologi. Questo approccio integrato mira a promuovere una maggiore consapevolezza e accettazione del proprio corpo tra le giovani studentesse.
L'iniziativa valdostana si inserisce in un contesto più ampio di attenzione verso la "povertà mestruale", un fenomeno che riguarda le difficoltà economiche nell'acquisto di prodotti igienici femminili. In Italia, l'IVA su questi prodotti è stata recentemente ridotta dal 22% al 10%, ma il dibattito sulla loro accessibilità economica è ancora aperto.
Esperienze simili sono state avviate in altre regioni italiane. Ad esempio, a Reggio Emilia, il consiglio comunale ha approvato all'unanimità una mozione per l'installazione di distributori di assorbenti gratuiti nelle scuole, su iniziativa di due giovani studentesse.
A livello internazionale, paesi come la Scozia hanno già reso gratuiti gli assorbenti per tutte le donne, sottolineando l'importanza di garantire l'accesso a questi prodotti essenziali senza barriere economiche. Queste iniziative rappresentano passi significativi verso la promozione della salute e del benessere femminile, nonché verso l'eliminazione dello stigma associato alle mestruazioni.
In conclusione, il progetto "Tampon Box" della Valle d'Aosta rappresenta un esempio virtuoso di come le istituzioni possano rispondere in modo concreto alle esigenze delle studentesse, promuovendo un ambiente scolastico più inclusivo e attento al benessere di tutti. L'auspicio è che iniziative simili possano diffondersi su tutto il territorio nazionale, contribuendo a una maggiore equità e sensibilizzazione su temi ancora troppo spesso considerati tabù.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.