AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
31 Marzo 2025 - 11:11
Verolengo vieta la sosta dei mezzi pesanti nel piazzale del cimitero
A Verolengo, l'Amministrazione comunale ha introdotto un divieto di transito e sosta per i veicoli pesanti nel piazzale del cimitero, in vigore dal 24 marzo. Questa misura mira a migliorare la sicurezza e l'ordine nell'area, destinata principalmente ai visitatori.
Negli ultimi tempi, il piazzale era spesso utilizzato come parcheggio per mezzi pesanti, causando disagi durante le cerimonie funebri e ostacolando le manovre delle auto dei visitatori. Situazioni simili si sono verificate in altre città italiane, dove le amministrazioni locali hanno adottato provvedimenti analoghi per garantire il decoro e la funzionalità delle aree cimiteriali.
L'ordinanza di Verolengo vieta il transito e la sosta ai veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, con eccezioni per mezzi spazzaneve, veicoli per la raccolta dei rifiuti, macchine agricole dirette ai terreni vicini e autocarri autorizzati per interventi di manutenzione. Tuttavia, nonostante l'entrata in vigore del divieto, sono state segnalate violazioni, evidenziando la necessità di controlli più rigorosi per garantire il rispetto delle nuove disposizioni.
Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso una gestione più ordinata degli spazi pubblici a Verolengo, rispondendo alle esigenze dei cittadini e migliorando la qualità della vita nella comunità. L'auspicio è che, attraverso una comunicazione efficace e l'impegno collettivo, si possa assicurare il rispetto delle regole e il decoro delle aree comuni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.