AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Marzo 2025 - 19:01
"Con gli occhi di Florenc": un docufilm che riaccende la memoria storica
Venerdì 28 marzo, la Sala Lux "Beppe Bertinetti" di Rivarolo Canavese ha ospitato la presentazione del docufilm "Con gli occhi di Florenc", un'opera che ripercorre gli eventi drammatici del 1944 nel Canavese attraverso le testimonianze di Florenc Peila, all'epoca bambino di sette anni. L'evento, organizzato dall'Associazione culturale "Terre da raccontare" con il patrocinio di diversi comuni locali, ha registrato una notevole partecipazione, segno dell'interesse verso la memoria storica del territorio.
Il docufilm si inserisce nel contesto delle celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione, focalizzandosi su episodi significativi come l'incendio di Feletto il 16 agosto, la strage alla stazione di Bosconero il 9 settembre e il rastrellamento nazifascista a Bosconero il 5 ottobre. Questi eventi, visti attraverso gli occhi di un bambino, offrono una prospettiva unica e toccante sulla Resistenza e sulle sofferenze vissute dalla popolazione locale durante la Seconda Guerra Mondiale.
La serata è stata introdotta dalle autorità locali, tra cui il sindaco di Rivarolo, Martino Zucco Chinà, e la vicesindaca con delega all'Istruzione e alla Cultura, Marina Vittone. Quest'ultima ha sottolineato l'importanza del docufilm come strumento educativo, evidenziando il valore del lavoro svolto da volontari non professionisti nel ricostruire e preservare la memoria storica del territorio.
"Con gli occhi di Florenc" non è solo un omaggio alle vittime del conflitto, ma anche un invito alla riflessione per le nuove generazioni. Attraverso il linguaggio cinematografico, rende accessibili e coinvolgenti pagine di storia locale che rischierebbero di essere dimenticate. L'opera si propone di sensibilizzare il pubblico sull'importanza della memoria storica e dei valori di libertà e resistenza che hanno caratterizzato quel periodo.
Nel post Facebook pubblicato dall'Associazione Culturale "Terre da raccontare" si legge:
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.