Cerca

Attualità

"Con gli occhi di Florenc": un docufilm che riaccende la memoria storica

Presentato a Rivarolo Canavese, il docufilm racconta la Resistenza attraverso gli occhi di un bambino

"Con gli occhi di Florenc"

"Con gli occhi di Florenc": un docufilm che riaccende la memoria storica

Venerdì 28 marzo, la Sala Lux "Beppe Bertinetti" di Rivarolo Canavese ha ospitato la presentazione del docufilm "Con gli occhi di Florenc", un'opera che ripercorre gli eventi drammatici del 1944 nel Canavese attraverso le testimonianze di Florenc Peila, all'epoca bambino di sette anni. L'evento, organizzato dall'Associazione culturale "Terre da raccontare" con il patrocinio di diversi comuni locali, ha registrato una notevole partecipazione, segno dell'interesse verso la memoria storica del territorio.

Il docufilm si inserisce nel contesto delle celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione, focalizzandosi su episodi significativi come l'incendio di Feletto il 16 agosto, la strage alla stazione di Bosconero il 9 settembre e il rastrellamento nazifascista a Bosconero il 5 ottobre. Questi eventi, visti attraverso gli occhi di un bambino, offrono una prospettiva unica e toccante sulla Resistenza e sulle sofferenze vissute dalla popolazione locale durante la Seconda Guerra Mondiale.

La serata è stata introdotta dalle autorità locali, tra cui il sindaco di Rivarolo, Martino Zucco Chinà, e la vicesindaca con delega all'Istruzione e alla Cultura, Marina Vittone. Quest'ultima ha sottolineato l'importanza del docufilm come strumento educativo, evidenziando il valore del lavoro svolto da volontari non professionisti nel ricostruire e preservare la memoria storica del territorio.

"Con gli occhi di Florenc" non è solo un omaggio alle vittime del conflitto, ma anche un invito alla riflessione per le nuove generazioni. Attraverso il linguaggio cinematografico, rende accessibili e coinvolgenti pagine di storia locale che rischierebbero di essere dimenticate. L'opera si propone di sensibilizzare il pubblico sull'importanza della memoria storica e dei valori di libertà e resistenza che hanno caratterizzato quel periodo.

Nel post Facebook pubblicato dall'Associazione Culturale "Terre da raccontare" si legge:

"Vogliamo esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso speciale la serata dedicata alla proiezione del docufilm "Con gli occhi Florenc".
Un grazie particolare al Sindaco Martino Zucco-Chinà e alla Vice Sindaca Marina Vittone per la splendida presentazione dell’evento e per la loro vicinanza al nostro progetto.
Grande emozione ci è stata regalata da Carlo Lege, con il suo toccante intervento sugli anni dell'infanzia: le sue parole hanno saputo trasmettere la profondità della memoria e il valore della testimonianza.
Un sentito ringraziamento anche all'instancabile Florenc Peila, che ci accompagna nel tour.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori