AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
29 Marzo 2025 - 19:53
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, il prossimo 6 maggio il Polo Tecnologico Pirelli di Settimo Torinese aprirà le sue porte agli studenti del Politecnico di Torino. L’iniziativa rientra nel programma di "Fabbriche Aperte", manifestazione promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per valorizzare l’eccellenza industriale italiana.
Un evento di grande rilievo che arriva a chiusura di un percorso articolato in diverse tappe in tutta Italia, e che vedrà i futuri ingegneri, designer e tecnici del Politecnico varcare i cancelli di uno degli stabilimenti simbolo dell’industria 4.0 italiana. Come sottolineano gli organizzatori, il sito di Settimo rappresenta “lo stabilimento tecnologicamente più avanzato ed efficiente del gruppo Pirelli nel mondo”.
La visita del 6 maggio assume un significato ancora più emblematico perché legata alla celebrazione del Made in Italy, fissata ufficialmente per il 15 aprile, anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, icona assoluta del genio italiano. L’iniziativa rientra nella seconda edizione della Giornata Nazionale, organizzata dal Comitato Leonardo, nato nel 1993 su impulso di ICE, Confindustria e grandi imprenditori come Gianni Agnelli e Sergio Pininfarina. L’obiettivo: promuovere il saper fare italiano, l’equilibrio tra creatività, cultura, eleganza e innovazione che fa del nostro Paese un modello riconosciuto a livello internazionale.
In foto Gianni Agnelli
Per gli studenti si tratta di un’occasione preziosa per entrare in contatto con una realtà industriale all’avanguardia, dove tecnologie di ultima generazione si fondono con la ricerca sui materiali, l'automazione dei processi e la sostenibilità produttiva. Il Polo di Settimo è infatti noto per essere un laboratorio d’innovazione permanente, con una forte sinergia tra mondo accademico, impresa e territorio.
Una giornata tra industria e futuro, per celebrare il Made in Italy non come semplice etichetta, ma come visione proiettata avanti, dove la tradizione dell’eccellenza si fonde con l’innovazione più spinta.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.