Cerca

Attualità

Due Betlemme, un solo grido di solidarietà: "Dov'è Chivasso?"

È paradossale che questo gemellaggio venga ignorato nel momento in cui più servirebbe rafforzarlo: durante un genocidio

Due Betlemme, un solo grido di solidarietà: "Dov'è Chivasso?"

Due Betlemme, un solo grido di solidarietà: "Dov'è Chivasso?"

Un nome condiviso, due destini opposti. Venerdì sera, 21 marzo, la frazione di Betlemme a Chivasso ha ospitato un incontro intenso, partecipato, capace di unire riflessione e impegno civile. Un momento nato in modo spontaneo, ma diventato ancora una volta occasione per raccontare il gemellaggio tra Betlemme di Chivasso e Bethlehem in Cisgiordania. Un legame nato dal cuore, divenuto simbolo di solidarietà, ma oggi troppo spesso dimenticato proprio da chi, a livello istituzionale, dovrebbe sostenerlo.

«È paradossale che questo gemellaggio venga ignorato nel momento in cui più servirebbe rafforzarlo: durante un genocidio», hanno sottolineato i promotori, lanciando un appello chiaro a schierarsi, senza ambiguità, dalla parte degli oppressi.

Protagonista della serata è stato Aysar al-Saifi, scrittore palestinese, che attraverso le pagine dei suoi romanzi “Quando i picchetti sono fioriti” e “Foglie di Gelso”, ha saputo toccare corde profonde. Con lui, in dialogo, Sami Hallac di UDAP. Insieme hanno condotto il pubblico in un viaggio doloroso ma necessario, fatto di resistenza quotidiana, storie vere, vite sospese sotto l’occupazione militare, ma anche di dignità, umanità e forza.

La comunità presente ha ascoltato, riflettuto, partecipato. Ha aderito con convinzione al progetto “Oltre le parole” e ha sostenuto la petizione comunale e la Rhiannah Society, attiva nel campo profughi di Al-Azzeh a Bethlehem.

«Più di prima, continueremo a stare dalla parte dei popoli oppressi e contro gli oppressori», hanno ribadito gli organizzatori. Un impegno civile che nasce da una piccola frazione del Piemonte, ma che guarda dritto al cuore del conflitto in Medio Oriente. Due Betlemme. Un’unica resistenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori