AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Marzo 2025 - 15:08
Due Betlemme, un solo grido di solidarietà: "Dov'è Chivasso?"
Un nome condiviso, due destini opposti. Venerdì sera, 21 marzo, la frazione di Betlemme a Chivasso ha ospitato un incontro intenso, partecipato, capace di unire riflessione e impegno civile. Un momento nato in modo spontaneo, ma diventato ancora una volta occasione per raccontare il gemellaggio tra Betlemme di Chivasso e Bethlehem in Cisgiordania. Un legame nato dal cuore, divenuto simbolo di solidarietà, ma oggi troppo spesso dimenticato proprio da chi, a livello istituzionale, dovrebbe sostenerlo.
«È paradossale che questo gemellaggio venga ignorato nel momento in cui più servirebbe rafforzarlo: durante un genocidio», hanno sottolineato i promotori, lanciando un appello chiaro a schierarsi, senza ambiguità, dalla parte degli oppressi.
Protagonista della serata è stato Aysar al-Saifi, scrittore palestinese, che attraverso le pagine dei suoi romanzi “Quando i picchetti sono fioriti” e “Foglie di Gelso”, ha saputo toccare corde profonde. Con lui, in dialogo, Sami Hallac di UDAP. Insieme hanno condotto il pubblico in un viaggio doloroso ma necessario, fatto di resistenza quotidiana, storie vere, vite sospese sotto l’occupazione militare, ma anche di dignità, umanità e forza.
La comunità presente ha ascoltato, riflettuto, partecipato. Ha aderito con convinzione al progetto “Oltre le parole” e ha sostenuto la petizione comunale e la Rhiannah Society, attiva nel campo profughi di Al-Azzeh a Bethlehem.
«Più di prima, continueremo a stare dalla parte dei popoli oppressi e contro gli oppressori», hanno ribadito gli organizzatori. Un impegno civile che nasce da una piccola frazione del Piemonte, ma che guarda dritto al cuore del conflitto in Medio Oriente. Due Betlemme. Un’unica resistenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.