AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Marzo 2025 - 19:54
British Caluso: il team di Debate del Martinetti brilla nei Campionati Nazionali in lingua inglese
L'Istituto di Istruzione Superiore Piero Martinetti di Caluso ha recentemente partecipato ai Campionati Nazionali di Debate in lingua inglese, distinguendosi per l'eccellenza e la preparazione dei suoi studenti. La squadra, composta da Noemi Zambon, Francesca Baravalle, Elia Muggianu e Diego Justo, ha affrontato con determinazione e competenza le sfide proposte, mettendo in luce non solo una solida padronanza della lingua inglese, ma anche notevoli capacità argomentative e di pensiero critico.
Noemi Zambon, studentessa della classe 5G del liceo linguistico, è stata una figura centrale del team. La sua eccellente conoscenza dell'inglese, testimoniata dal miglior risultato ottenuto nel Campionato delle Lingue all'interno dell'istituto, unita a una strategia logica raffinata, l'ha resa un vero pilastro durante le competizioni. Francesca Baravalle, della 3D scienze applicate, ha impressionato per il suo autocontrollo e l'eleganza nell'esposizione, affrontando ogni dibattito con grinta e determinazione. Elia Muggianu, della 3C artistico, ha brillato nella fase di improvvisazione, apportando contributi personali e appassionati alle discussioni. Infine, Diego Justo, della 3E scientifico, ha messo in mostra una pronuncia inglese impeccabile e solide competenze linguistiche, dimostrando il desiderio di mettersi in gioco e affinare le proprie abilità dialettiche.
Il successo del team è stato possibile anche grazie al supporto delle docenti Daniela Serafino ed Eleonora Sacco. La professoressa Serafino ha guidato gli studenti nella preparazione del dibattito sull'"inverno demografico", mentre la professoressa Sacco ha offerto consigli e sostegno durante gli incontri pomeridiani e le giornate di gara.
I Campionati Nazionali di Debate in lingua inglese, organizzati dall'ITE Tosi di Busto Arsizio, hanno visto la partecipazione di numerose scuole italiane. Dal 27 febbraio al 28 marzo, si sono svolti 225 round di dibattito, coinvolgendo 504 studenti e oltre 200 docenti tra coach e giudici. Questa manifestazione rappresenta un'importante occasione di confronto su tematiche attuali e sfidanti, preparando i giovani alle scelte future.
Il Debate è una pratica educativa che sviluppa competenze fondamentali come il pensiero critico, la comunicazione efficace e la capacità di lavorare in team. Partecipare a competizioni di questo livello permette agli studenti di confrontarsi con coetanei di diverse realtà, ampliando i propri orizzonti culturali e affinando le abilità oratorie. L'impegno dell'Istituto Martinetti nel promuovere tali attività testimonia l'attenzione verso metodologie didattiche innovative e l'importanza attribuita alla formazione completa degli studenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.