AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport e solidarietà
27 Marzo 2025 - 16:37
Quando lo sport incontra la solidarietà: i giocatori della Reale Mutua Basket Torino portano sorrisi al Regina Margherita
A Torino, la Reale Mutua Basket Torino ha dimostrato come lo sport possa essere un potente veicolo di solidarietà. I giocatori Matteo Schina e Aristide Landi hanno dedicato un pomeriggio ai bambini e ragazzi ricoverati all'ospedale Regina Margherita, regalando momenti di gioia e spensieratezza.
La visita ha toccato i reparti di oncoematologia pediatrica e neuropsichiatria, dove gli atleti, accompagnati dalla mascotte Thor, hanno interagito con i giovani pazienti attraverso giochi, foto e la distribuzione di gadget. Il capitano Matteo Schina ha espresso la sua emozione: "Sono davvero contento di aver passato un pomeriggio con i ragazzi dell'ospedale. Mi hanno trasmesso una forza incredibile, affrontano ogni giorno sfide difficili con il sorriso stampato in volto. Aver contribuito a regalare loro un po' di leggerezza mi ha arricchito profondamente".
Anche Aristide Landi ha condiviso le sue impressioni, raccontando l'incontro con Giorgia, una bambina del reparto di oncologia: "Nel reparto di oncologia abbiamo incontrato Giorgia, una forza della natura. Una bambina sempre pronta a scherzare, sempre con il sorriso, anche nei momenti più duri".
Queste iniziative sottolineano l'importanza del legame tra sport e comunità. La Reale Mutua Basket Torino non è nuova a gesti di questo tipo, dimostrando un impegno costante nel sociale. Analogamente, altre realtà sportive torinesi, come il Torino Football Club, hanno recentemente visitato i pazienti dell'ospedale Regina Margherita, evidenziando una tradizione di solidarietà radicata nel tessuto sportivo cittadino.
Questi gesti non solo portano conforto ai pazienti, ma rafforzano anche il senso di comunità e l'importanza dei valori umani nello sport. In un'epoca in cui spesso si enfatizzano solo le performance atletiche, è fondamentale ricordare come gli atleti possano essere modelli positivi anche fuori dal campo, ispirando attraverso azioni concrete di solidarietà.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.