Cerca

Attualità

Troppi lavori, pochi volontari: "Le Sfigatte" cercano aiuto per il loro rifugio

Tra casette da costruire, recinzioni da montare e spazi da sistemare, i volontari non bastano più. E i mici aspettano

Troppi lavori, pochi volontari

Troppi lavori, pochi volontari: Le Sfigatte cercano aiuto per il loro rifugio

I lavori sono fermi, i volontari non bastano e il rifugio rischia di rallentare la propria attività proprio nel momento in cui servirebbe accelerare. A Gassino Torinese, l’associazione Le Sfigatte lancia un appello urgente: servono persone disponibili a svolgere piccoli interventi manuali per completare gli spazi destinati all’accoglienza dei gatti salvati dalla strada

"Abbiamo urgente bisogno di manodopera", scrivono i volontari sui social, rivolgendosi a chiunque possa offrire anche solo qualche ora del proprio tempo. Che tu sia un esperto di bricolage o semplicemente una persona di buona volontà, ogni aiuto è prezioso. Le attività da svolgere sono molteplici: costruire casette, dipingere, montare strutture, occuparsi del giardinaggio e in generale sistemare gli spazi per rendere il rifugio sempre più accogliente e funzionale.

Non è richiesta alcuna esperienza professionale: bastano entusiasmo, spirito di squadra e un po’ di voglia di fare la differenza. La maggior parte dei lavori si svolge nel weekend, ma, previo accordo, è possibile dare una mano anche durante la settimana.

Fare volontariato nel rifugio non significa solo aiutare: è un gesto che arricchisce anche chi lo compie, regalando gratitudine, sorrisi e soddisfazioni sincere. Un modo concreto per donare tempo e ricevere, in cambio, la sensazione di aver lasciato un segno.

A Gassino Torinese, l’associazione Le Sfigatte lancia un appello urgente: servono persone disponibili a svolgere piccoli interventi manuali per completare gli spazi destinati all’accoglienza dei gatti salvati dalla strada

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori