AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Marzo 2025 - 09:32
Troppi lavori, pochi volontari: Le Sfigatte cercano aiuto per il loro rifugio
I lavori sono fermi, i volontari non bastano e il rifugio rischia di rallentare la propria attività proprio nel momento in cui servirebbe accelerare. A Gassino Torinese, l’associazione Le Sfigatte lancia un appello urgente: servono persone disponibili a svolgere piccoli interventi manuali per completare gli spazi destinati all’accoglienza dei gatti salvati dalla strada.
"Abbiamo urgente bisogno di manodopera", scrivono i volontari sui social, rivolgendosi a chiunque possa offrire anche solo qualche ora del proprio tempo. Che tu sia un esperto di bricolage o semplicemente una persona di buona volontà, ogni aiuto è prezioso. Le attività da svolgere sono molteplici: costruire casette, dipingere, montare strutture, occuparsi del giardinaggio e in generale sistemare gli spazi per rendere il rifugio sempre più accogliente e funzionale.
Non è richiesta alcuna esperienza professionale: bastano entusiasmo, spirito di squadra e un po’ di voglia di fare la differenza. La maggior parte dei lavori si svolge nel weekend, ma, previo accordo, è possibile dare una mano anche durante la settimana.
Fare volontariato nel rifugio non significa solo aiutare: è un gesto che arricchisce anche chi lo compie, regalando gratitudine, sorrisi e soddisfazioni sincere. Un modo concreto per donare tempo e ricevere, in cambio, la sensazione di aver lasciato un segno.
A Gassino Torinese, l’associazione Le Sfigatte lancia un appello urgente: servono persone disponibili a svolgere piccoli interventi manuali per completare gli spazi destinati all’accoglienza dei gatti salvati dalla strada
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.