Cerca

Attualità

Bibite vietate dopo le 21: il Comune blocca anche la Coca Cola per strada!

Aree extra movida individuate in base a segnalazioni di disturbo

Bibite vietate dopo le 21: il Comune blocca anche la Coca Cola per strada!

A Torino scatta il divieto di vendita, cessione e detenzione di bevande in contenitori di vetro o metallo dopo le 21, anche se non sono alcoliche. Il provvedimento, già in vigore nell’area pedonale di via Di Nanni, viene esteso fino al 31 dicembre ad altre 20 zone della città, comprese quelle della movida, ma anche quartieri più periferici. Un divieto che riguarda soprattutto i minimarket, e che di fatto proibisce anche di bere una Coca Cola per strada dopo le 21.

Il Comune ha motivato la decisione spiegando che “si è riscontrato un legame tra la presenza di esercizi commerciali che vendono alcolici da asporto e l'aumento delle segnalazioni di disturbo”.

Paolo Chiavarino, assessore al Commercio, ha dichiarato: “L'ampliamento dell'arco temporale di applicazione del divieto già in vigore nell'area pedonale di via Di Nanni sta dando buoni risultati. L'obiettivo ora è di proseguire in questa direzione, limitando la vendita e il consumo di bevande alcoliche in numerosi quartieri negli orari serali e i disagi che questo comporta per i residenti e per il decoro della città”.

Vietato camminare con Coca Cola da asporto dopo le 21

Le aree coinvolte si trovano nelle Circoscrizioni 2, 5, 6, 7 e 8, selezionate dopo un’attenta analisi. Lo ha confermato Marco Porcedda, assessore alla Sicurezza: “Le aree più sensibili sono state individuate dopo un attento confronto con i presidenti delle Circoscrizioni coinvolte e analizzando il rapporto tra numero di esercizi commerciali presenti su quel territorio, numero di sanzioni e segnalazioni di disagi. Monitoreremo gli effetti del provvedimento e, se necessario, valuteremo eventuali modifiche o integrazioni sulla base delle indicazioni fornite dal Tavolo di Osservazione sulla vivibilità urbana”.

Il messaggio è chiaro: niente bottiglie, nemmeno di bibite, in mano dopo le 21, se non si vuole rischiare una multa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori