Cerca

Attualità

Un giorno per la terra: Coldiretti riunisce il mondo agricolo tra storia e speranza

Coldiretti rinnova il suo impegno al fianco degli agricoltori, tra memoria storica e sfide del presente

Un giorno per la terra

Un giorno per la terra: Coldiretti riunisce il mondo agricolo tra storia e speranza

Un’intera comunità agricola riunita per rendere omaggio alla terra, al lavoro nei campi e a chi, da generazioni, ne custodisce il valore. Domenica 23 marzo, il mondo rurale della Collina Torinese ha celebrato la Festa del Ringraziamento, appuntamento di forte valenza simbolica e sociale organizzato da Coldiretti Torino. Una giornata di festa, ma anche di riconoscimento del ruolo strategico dell’agricoltura locale, che ha coinvolto sette Comuni del territorio e visto una partecipazione ampia e sentita da parte di istituzioni e cittadini.

Dopo la Santa Messa nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, seguita dalla consueta benedizione dei trattori, i presenti hanno assistito alla sfilata dei mezzi agricoli lungo le vie cittadine, culminata nel pranzo sociale presso il ristorante "Bela Vista". Lì si è svolto il momento più significativo della giornata: la premiazione dello storico socio Coldiretti Luigi Rigoletti, classe 1932, che ha ricevuto un riconoscimento per le sue 80 tessere associative, testimoniando un’intera vita dedicata al lavoro nei campi. Insieme a lui, sono stati premiati anche diversi giovani coltivatori del territorio, interpreti di un'agricoltura che sa rinnovarsi senza perdere le proprie radici.

La manifestazione ha coinvolto le comunità di Castiglione Torinese, Cinzano, Gassino Torinese, Rivalba, San Mauro Torinese, San Raffaele Cimena e Sciolze, a conferma del forte legame tra il mondo contadino e l’identità del territorio. Numerose le autorità presenti, tra cui il Sindaco di San Raffaele Cimena Ettore Mantelli, il Sindaco di Gassino Torinese Cristian Corrado, il Sindaco di Sciolze Vittorio Moncalvo, il Sindaco di Cinzano Emilio Longo, il Sindaco di Castiglione Torinese Loris Giovanni Lovera, l’assessore di San Mauro Torinese Daniele Bagarin e il Consigliere di Rivalba Roberto Lana. A livello regionale hanno partecipato le Consigliere Gianna Pentenero e Paola Antonetto, insieme ai vertici di Coldiretti: il direttore di Coldiretti Torino Carlo Loffreda, il vicedirettore Giancarlo Chiesa, il segretario di zona Giuseppe Cutrò e i presidenti di sezione Gianni Lana e Gianluca Chianale.

L’edizione 2024 della Festa del Ringraziamento della Collina ha rappresentato un momento di coesione intercomunale, ma soprattutto ha riaffermato il valore del lavoro agricolo come presidio ambientale, culturale ed economico. In un momento storico segnato da sfide globali e trasformazioni profonde, l’agricoltura locale continua a essere un punto di riferimento, grazie all’impegno di chi ogni giorno coltiva il futuro con competenza, sacrificio e passione.

Premiati diversi giovani coltivatori del territorio

La premiazione dello storico socio Coldiretti Luigi Rigoletti, classe 1932

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori