Cerca

Favria

Conto alla rovescia per la Fiera di Sant’Isidoro: Favria si prepara alla festa

Quattro giorni di eventi, musica e cucina per celebrare il mondo agricolo e la comunità canavesana

La Fiera di Sant'Isidoro: un viaggio tra tradizione e sapori a Favria

Conto alla rovescia per la Fiera di Sant’Isidoro: Favria si prepara alla festa

A Favria, la Fiera di Sant'Isidoro rappresenta da 47 anni un appuntamento imperdibile per celebrare il mondo agricolo e rafforzare i legami comunitari. L'edizione 2025, in programma dal 3 al 6 aprile, offre un calendario ricco di eventi che spaziano dalla gastronomia alla musica, fino all'esposizione di macchine agricole e animali da allevamento.

La manifestazione prende il via giovedì 3 aprile con una serata dedicata al bollito, piatto simbolo della cucina piemontese, servito alle 20. A seguire, alle 22, l'orchestra di Loris Gallo intratterrà il pubblico con la sua musica coinvolgente. Venerdì 4 aprile, spazio al fritto di pesce alle 20, seguito dalla serata disco animata dallo staff di Radio Gran Paradiso a partire dalle 22. Sabato 5 aprile, protagoniste saranno la porchetta e la salsiccia durante la cena delle 20, mentre dalle 22 il dj set di Just4Deejays farà ballare i presenti.

La giornata conclusiva di domenica 6 aprile sarà dedicata alle tradizioni agricole. Dalle 9, l'esposizione di macchine agricole e la mostra zootecnica offriranno l'opportunità di ammirare esemplari di razze bovine come la Piemontese, la Valdostana, la Pezzata nera e Rossa, la Barà, oltre a cavalli da sella e da tiro. Alle 12, si terrà la premiazione dei capi esposti, seguita dal tradizionale "Pranzo della fiera" alle 12.30. Nel pomeriggio, dalle 13.30, avrà luogo il "Confronto tra reines", giunto alla sua 25ª edizione e valido per la qualificazione al Campionato Regionale di specialità.

Per partecipare alle cene di giovedì, venerdì e sabato, è consigliata la prenotazione contattando Elisa al 331-2050307, Mirella al 347-8417276 o Valeria al 380-7253341. Per il "Pranzo della fiera" di domenica, le prenotazioni possono essere effettuate chiamando il 335-8066099, il 335-6668962 o il 380-7253341. L'ingresso alle serate danzanti è gratuito e, per tutta la durata della manifestazione, sarà disponibile un servizio ristoro/bar.

In vista dell'evento, il sindaco di Favria ha espresso pubblicamente la sua gratitudine ai tre cantonieri comunali, Luciano, Paolo e Dario, per il loro impegno nella preparazione delle aree destinate alla fiera. Sul canale ufficiale del Comune, ha dichiarato:

"Si avvicinano i giorni della Fiera di Sant’Isidoro, il mio pensiero è per loro, i nostri tre cantonieri, Luciano, Paolo e Dario, che in questi giorni stanno rendendo il nostro parco e le zone adiacenti degne di questo evento. Grazie di vero cuore per il vostro impegno e la vostra professionalità!"

La Fiera di Sant'Isidoro non è solo un momento di festa, ma rappresenta un'occasione per riscoprire e valorizzare le radici agricole di Favria, sottolineando l'importanza della tradizione nel costruire un futuro sostenibile per la comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori