AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Marzo 2025 - 23:42
Mercoledì 19 marzo, alle ore 17.30, nel parco Martinotti di Favria si è svolta una cerimonia toccante e simbolica: la consegna delle Chiavi della Gentilezza ai nuovi nati del 2024.
A fare gli onori di casa il vicesindaco di Favria, affiancato dal sindaco e dal vicesindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi, che hanno consegnato alcune vecchie chiavi del Municipio, ormai inutilizzate. Non semplici oggetti, ma strumenti ricchi di significato: una metafora dell’accesso alla Comunità, un gesto che simboleggia l’accoglienza e il senso di appartenenza a una “famiglia locale” che si stringe attorno alle nuove generazioni.
La Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è nata con l’obiettivo di alimentare il desiderio di rinascita, la forza della resilienza collettiva e quei sentimenti di speranza di cui il presente ha disperato bisogno. In un periodo storico complesso come quello attuale, è proprio la gentilezza a diventare il filo conduttore di gesti semplici ma profondamente simbolici.
Alla cerimonia ha preso parte anche il Gruppo Comunale degli Alpini di Favria, sezione di Torino, che ha offerto una merenda a tutti i presenti. Perché nei Valori Alpini, la Gentilezza, unita alla Disponibilità e all’Allegria, è parte integrante della tradizione, è nel DNA dell’ANA.
Nella vita quotidiana nessun atto di gentilezza, per quanto piccolo, è mai sprecato. La gentilezza è la chiave d’oro che apre gli animi delle persone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.