AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Marzo 2025 - 15:13
Ufficio postale
L’Ufficio postale di Ceres ha riaperto ufficialmente al pubblico dopo un periodo di chiusura dovuto a lavori di ristrutturazione e ammodernamento. L’intervento rientra nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, promosso da Poste Italiane per trasformare gli uffici postali dei piccoli comuni in veri e propri sportelli multifunzionali, capaci di erogare una vasta gamma di servizi della Pubblica Amministrazione.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale nei circa 7.000 comuni con meno di 15.000 abitanti, fornendo un punto di riferimento per i cittadini e contribuendo al rilancio di molte realtà locali spesso penalizzate dalla progressiva riduzione dei servizi pubblici essenziali.
I lavori eseguiti hanno riguardato il rifacimento della pavimentazione, la tinteggiatura degli ambienti, l’installazione di nuovi arredi e di postazioni ergonomiche, con lo scopo di migliorare il comfort per utenti e operatori. Grazie al progetto Polis, l’ufficio postale di Ceres non sarà più soltanto un luogo dedicato ai servizi postali tradizionali, ma si trasforma in uno sportello avanzato per la cittadinanza, dove sarà possibile accedere a numerosi servizi della Pubblica Amministrazione.
Tra questi rientrano le prestazioni dell’INPS, tra cui il rilascio del cedolino della pensione, della Certificazione Unica e del modello “OBIS M”, che riassume i dati informativi relativi agli assegni pensionistici. Oltre ai classici servizi di spedizione e pagamento, saranno disponibili anche soluzioni finanziarie, assicurative e di energia fornite da Poste Italiane.
L’ufficio postale di Ceres continuerà a seguire il consueto orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 13:45 e il sabato fino alle 12:45.
Con il progetto Polis, Poste Italiane ribadisce il proprio impegno per la capillarità e l’inclusione digitale, andando in netta controtendenza rispetto al fenomeno dello spopolamento e della riduzione dei servizi nei centri minori. La strategia dell’azienda punta infatti a mantenere una rete solida di sportelli anche nei territori più periferici, evitando il rischio di isolamento per le comunità locali.
L’iniziativa, avviata dopo l’autorizzazione della Commissione Europea a fine ottobre 2022, ha già portato all’avvio dei lavori di ristrutturazione in oltre 3.390 uffici postali in tutta Italia e prevede, entro il 2026, la trasformazione complessiva di 7.000 uffici postali in veri e propri hub digitali e polifunzionali.
Un segnale positivo per i piccoli centri, spesso costretti a fare i conti con la chiusura di servizi essenziali. In questo caso, l’ufficio postale di Ceres non solo riapre con una veste rinnovata, ma offre ai cittadini una nuova opportunità di accesso ai servizi pubblici, riducendo la necessità di spostamenti verso le città più grandi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.