Cerca

Salute

Torino promuove la salute: screening gratuiti per la prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari

Test metabolici e sensibilizzazione alla Basilica di Superga nell’ambito della Coppa Italia delle Regioni di ciclismo

Torino

Torino promuove la salute: screening gratuiti per la prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari

La prevenzione è la chiave per una vita più lunga e in salute, e Torino lo sa bene. Domani, di fronte alla Basilica di Superga, il Novo Nordisk Health Village offrirà una giornata di screening metabolici gratuiti, test per valutare il rischio di diabete e momenti di sensibilizzazione sui corretti stili di vita. L’iniziativa si inserisce nel progetto internazionale Cities for Better Health, che mira a combattere le malattie croniche non trasmissibili, come diabete, obesità e malattie cardiovascolari, attraverso la prevenzione e la promozione dell’attività fisica.

La giornata si aprirà alle 10.00 con gli screening gratuiti: medici e volontari del Lions Club International Distretto 108Ia1 e della Fand - Associazione Italiana Diabetici ODV Torino saranno a disposizione per effettuare misurazioni della circonferenza vita, il calcolo dell’indice di massa corporea e somministrare test per individuare il rischio di diabete. Nel pomeriggio, dalle 14.00, la Driving Change Arena vedrà il confronto tra medici, istituzioni locali, associazioni di pazienti ed esperti su prevenzione, salute urbana e corretti stili di vita.

Vogliamo rafforzare e ampliare il nostro impegno nella promozione della salute", spiega Alfredo Galletti, Vice President e General Manager di Novo Nordisk Italia. “Attraverso il progetto Cities for Better Health, attivo da oltre 10 anni, abbiamo già raggiunto oltre 23 milioni di italiani sensibilizzandoli sull'importanza della prevenzione e dei comportamenti salutari”.

L'importanza della prevenzione è confermata dai dati: in Italia, il diabete colpisce circa 3,9 milioni di persone, con una prevalenza in continua crescita, specialmente nelle fasce più anziane e nelle persone con abitudini di vita poco salutari. Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la prima causa di morte nel nostro Paese, mentre l’obesità è un fenomeno in aumento, con quasi il 50% della popolazione adulta in sovrappeso.

Eventi come il Novo Nordisk Health Village dimostrano che la salute non è solo una questione medica, ma anche un impegno collettivo. Coinvolgere i cittadini, promuovere una cultura della prevenzione e favorire l’adozione di stili di vita sani può fare la differenza nel ridurre il rischio di malattie croniche. Un messaggio chiaro, che Torino lancia con forza da uno dei suoi luoghi simbolo, Superga, in una giornata all'insegna dello sport, della salute e della consapevolezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori